Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

starter da due litri
#1

ciao a tutti
devo fare uno starter da due litri...
- prima domanda: vanno raddoppiate le quantità rispetto ad un litro e basta giusto? quindi 240 gr. di malto e 2 lt.di acqua
- seconda domanda: che contenitori utilizzate per due litri e di che capacità? barattolo di vetro tipo bormioli?? da quanto??? altro??
Grazie
Daniele
Cita messaggio
#2

120 grammi per un litro sono tantini. Stai al massimo sui 100.
Il contenitore devi un po' inventartelo, ma prendilo almeno da 3 litri per la schiuma che si formerà.
Cita messaggio
#3

Ciao Vra,
io ho sempre fatto 60gr. ogni 0,5lt. di acqua + una punta di nutriente + bollitura 10/15minuti...come trovato scritto tante volte sul forum...
Ho sempre utilizzato una bottiglia di vetro da 0,75 e mi ci stava abbondantemente e non ho mai trovato tanta schiuma e poi anche per comodità di frigo....ora pensavo ad un barattolo di due litri di vetro tipo Bormioli ma se mi dici che la schiuma potrebbe creare casino vado con un barattolo di 3/4lt!!!
pensavo a qualcosa del genere
http://www.amazon.it/Bormioli-Vaso-Fido-...4J9EDQ6JJK
ovviamente gli levo il tappo e ci metto sopra un foglio tipo carta scottex legato con elastico...che dici?

Poi un altra cosa..fino a quanti litri si riesce a fare uno starter monostep prima di passare ad un multistep??
Cita messaggio
#4

60 grammi d'estratto per 0,5 l.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

La proporzione è la stessa che ti ha detto vran, se usi 0.75 per mezzo litro allora ti servirá um contenitore da 3 se ne fai due litri...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

(10-01-2016, 02:31 )Paul Ha scritto:  La proporzione è la stessa che ti ha detto vran, se usi 0.75 per mezzo litro allora ti servirá um contenitore da 3 se ne fai due litri...

Paul mi sono espresso male mi sa....io ho sempre usato 1lt di acqua  + 120gr. di estratto + nutriente e bollitura per circa 15/20minuti...alla fine ci stava tutto comodamente in una bottiglia da 0,75 senza gorgogliatore ma coperta solo con uno scottex legato con elastico....

...a sto punto per due litri di starter vado con 2lt. di acqua + 200gr. di estratto + nutriente... e non azzardo un contenitore da 2 litri ma ne prendo uno da 3.. sempre senza gorgoliatore ma coperto con scottex!
Poi vi chiedo... quale e' il limite massimo in litri di starter per un monostep??
grazie

Daniele
Cita messaggio
#7

(10-01-2016, 03:28 )danicomix Ha scritto:  Poi vi chiedo... quale e' il limite massimo in litri di starter per un monostep??
grazie

Daniele


Ora dirò una cosa ignorante: imo il limite massimo è quello che ti permette di avere un pitching rate che ti dia una fermentazione veloce e in tempi rapidi

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

(10-01-2016, 04:08 )Paul Ha scritto:  Ora dirò una cosa ignorante: imo il limite massimo è quello che ti permette di avere un pitching rate che ti dia una fermentazione veloce e in tempi rapidi
Tradotto in italiano????
Cita messaggio
#9

(10-01-2016, 04:10 )danicomix Ha scritto:  Tradotto in italiano????


quant'è vecchia la busta che hai?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#10

C'è un volume oltre il quale, per un dato quantitativo di cellule, dipendente quindi dalla data di confezionamento, il lievito si affatica. Anche per densità troppo alte avviene la stessa cosa. Usa il calcolatore di brewer's friend che ti segnala con un allarme (warning) se stai esagerando con i litri.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)