Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Priming con miele (o altro) quali differenze?
#11

@Paul il biancospino l'ho lasciato in infusione 20 minuti e si, dal DH cercavo aroma,non amaro...


@lomandy si, capisco il tuo ragionamento (più ingredienti non è detto che rendano la birra più buona) ma alla fine posso dirti che la birra che ho fatto è buona, forse non sarà una Real Ale 100% in stile ma è buona ed ha un suo bel carattere preciso...
Cita messaggio
#12

(21-01-2015, 01:03 )Maui Ha scritto:  @Paul il biancospino l'ho lasciato in infusione 20 minuti e si, dal DH cercavo aroma,non amaro...

Tu hai scritto
"e anche la luppolatura a freddo ha inciso poco (ma forse è un bene visto l'amaro)"

e io ti ho risposto che la luppolatura a freddeo, anche se avesse inciso tanto, non ti da amaro.

Sul biancospino avresti dovuto fare delle prove, usare le spezie non è facile.
Io so che ha più o meno i tempi di infusione del te fermentato, quindi 20 minuti sono davvero tanti. Non la conosco come erba ma può essere che così a lungo ti abbia tirato fuori anche amaro.

Perdonami la provocazione ma... quale sarebbe il carattere preciso? Smile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#13

Ti dico la mia. Il priming lo faccio anche con il miele, (ho un amico lo aiuto a farlo) ma a essere sincero non ci trovo tanta differenza.

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#14

Non posso dirmi esperto di homebrewing avendo per ora fatto solo 5 birre, ma come carattere preciso potrei dirti un buon amaro, non acido, lievemente erbaceo e vellutato...poi chiaramente tutto si può migliorare ed è per questo che spesso sono qui sul forum a chiedere consigli...

@Mikelemaggio onestamente anche in questo esperimento posso dire di non aver notato differenze con lo zucchero
Cita messaggio
#15

Essendo amante del miele ho trovato molti forum qui che ne discutono l'uso e feci la prova per bermi un birrozzo con i sentori di miele. Provai su una Pale Ale mi sembra e ci buttai dentro un kg di miele di arancio. Non male. Però non lo rifaccio. Meglio usarlo a colazione o in un piatto tipo pollo e verdure cotte alla tajine

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#16

(21-01-2015, 02:44 )mikelemaggio Ha scritto:  Essendo amante del miele ho trovato molti forum qui che ne discutono l'uso e feci la prova per bermi un birrozzo con i sentori di miele. Provai su una Pale Ale mi sembra e ci buttai dentro un kg di miele di arancio. Non male. Però non lo rifaccio. Meglio usarlo a colazione o in un piatto tipo pollo e verdure cotte alla tajine

Inconsapevolmente non hai fatto una birra ma una braggot

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#17

[Immagine: tomas-milian-619x376.jpg]

Ma che stai a di!

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#18

Sta a di' che ti devi leggere qualche libro... Mike'....
Cita messaggio
#19

Se proprio vi interessa sto leggendo le istruzioni della Lego per costruire con mio figlio un birrificio. È un manuale.
Vabbe ora se devo fa lo splendido anche io per fare quella bevanda datata in epoca medievale, e io ci credo poco perché sprecare tutto quel miele all'epoca era un sacrilegio, ma per farla ci vogliono, come voi sapete un' altro 1/2 kg i miele in più e si e no 500 grammi di varie spezie e veri passaggi di fermentazione.
E comunque la mia era una birra bella frizzante e schiumosa!

« Enkidu mangiò il pane fino a saziarsene. Bevve birra, sette boccali colmi, il suo spirito si distese e si fece sereno. Il cuore si rallegrò e il volto si illuminò. Si lavò il corpo peloso con acqua, si unse di olio e divento Uomo»
Cita messaggio
#20

(21-01-2015, 06:22 )mikelemaggio Ha scritto:  Se proprio vi interessa sto leggendo le istruzioni della Lego per costruire con mio figlio un birrificio. È un manuale.
Vabbe ora se devo fa lo splendido anche io per fare quella bevanda datata in epoca medievale, e io ci credo poco perché sprecare tutto quel miele all'epoca era un sacrilegio, ma per farla ci vogliono, come voi sapete un' altro 1/2 kg i miele in più e si e no 500 grammi di varie spezie e veri passaggi di fermentazione.
E comunque la mia era una birra bella frizzante e schiumosa!


Non vorrei apparire scontroso ma sei completamente fuori strada un altra volta.

E' vero che il termine braggot deriva dal medievo ma oggi si intende una sorta di via di mezzo tra l'idromele e la birra, in quanto è una birra fatta con un uso pesante di miele.

Non è che lo dico io eh, lo trovi sia sul bjcp sia sul sito di bertinotti.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)