Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ritenzione grani
#1

In questi giorni ho iniziato a leggere il libro "Progettare grandi Birre" in modo da accrescere il mio sapere brassicolo. Tuttavia questo libro sta mettendo molte delle mie nozioni apprese qua e la.

Leggendo vecchie discussioni nel forum ed in altri articoli sul web, di solito si usa indicare come valore di ritensione sta 1kg/l ad 1,4kg/l.
Questo libro tuttavia indica un valore esatto di 1,8kg/l

Riporto quanto scritto sul libro:
"Se si ammostano 10 kg di malti, si avrà un peso di circa 4 kg al termine. Poiché 4 kg è il 20 per cento del peso delle trebbie esauste, il peso dell'acqua sarà uguale a quattro volte il peso dei grani (80 per cento diviso 20 per cento è uguale a 4). Quindi, si perderanno 4x4 kg, ovvero 16 kg d’acqua nelle trebbie esauste. Poiché l’acqua pesa circa 1 kg per litro, il risultato è 16 litri circa.
E' possibile utilizzare la seguente equazione per predire la quantità di acqua trattenuta dalle trebbie.

Peso dei grani in kg x 1,8= litri d’acqua trattenuti dai grani

Peso dei grani in libbre x 0,2 = galloni d’acqua trattenuti dai grani"

Sarebbe utile fare un po di chierezza sull'argomento^_^
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Ritenzione grani - da alexerrico - 21-11-2013, 10:46
RE: Ritenzione grani - da pancio - 21-11-2013, 11:56
R: Ritenzione grani - da socco - 22-11-2013, 01:15
RE: Ritenzione grani - da Miciospecial - 22-11-2013, 09:34
RE: Ritenzione grani - da Lollo - 22-11-2013, 09:46
RE: Ritenzione grani - da pancio - 22-11-2013, 10:09
RE: Ritenzione grani - da alexerrico - 22-11-2013, 10:34

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da enrico
25-10-2013, 12:39
Ultimo messaggio da lorevia
06-10-2012, 12:37

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)