Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ritenzione grani - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Ritenzione grani (/showthread.php?tid=7150)



Ritenzione grani - alexerrico - 21-11-2013

In questi giorni ho iniziato a leggere il libro "Progettare grandi Birre" in modo da accrescere il mio sapere brassicolo. Tuttavia questo libro sta mettendo molte delle mie nozioni apprese qua e la.

Leggendo vecchie discussioni nel forum ed in altri articoli sul web, di solito si usa indicare come valore di ritensione sta 1kg/l ad 1,4kg/l.
Questo libro tuttavia indica un valore esatto di 1,8kg/l

Riporto quanto scritto sul libro:
"Se si ammostano 10 kg di malti, si avrà un peso di circa 4 kg al termine. Poiché 4 kg è il 20 per cento del peso delle trebbie esauste, il peso dell'acqua sarà uguale a quattro volte il peso dei grani (80 per cento diviso 20 per cento è uguale a 4). Quindi, si perderanno 4x4 kg, ovvero 16 kg d’acqua nelle trebbie esauste. Poiché l’acqua pesa circa 1 kg per litro, il risultato è 16 litri circa.
E' possibile utilizzare la seguente equazione per predire la quantità di acqua trattenuta dalle trebbie.

Peso dei grani in kg x 1,8= litri d’acqua trattenuti dai grani

Peso dei grani in libbre x 0,2 = galloni d’acqua trattenuti dai grani"

Sarebbe utile fare un po di chierezza sull'argomento^_^


RE: Ritenzione grani - pancio - 21-11-2013

già ne parlai tempo fa e non si risolse nulla.

io ora con un valore di 1,5 di ritenzione mi trovo molto meglio e i calcoli tornano.
solitamente mi trovavo sempre poco mosto dopo lo sparge, e il mosto era ancora molto ricco di zuccheri.


R: Ritenzione grani - socco - 22-11-2013

Su mia esperienza le trebbie trattengono circa 1,2 litri di acqua! In poche parole circa 6 litri di acqua per 5 kg di malto


RE: Ritenzione grani - Miciospecial - 22-11-2013

Anche io ho letto il libro di Bertinotti, lo reputo un passaggio importante, quasi d'obbligo, unitamente a Ray Daniels in "progettare grandi birre". Ma nello specifico, reputo la cosa più veritiera il "crash test" del impianto, il collaudo fisico fatto sul campo, quella è la vera prova del nove!
Vedi, Pancio si trova bene a 1,5 e Socco a 1,2. Ogni impianto è a se stante, provare e annotare...


RE: Ritenzione grani - Lollo - 22-11-2013

Io vado di 1 kilo 1 litro!

Lollo


RE: Ritenzione grani - pancio - 22-11-2013

molta gente neanche sa quanto mosto ha in boil, anche per quello i dati cambiano.


RE: Ritenzione grani - alexerrico - 22-11-2013

Nella prossima cotta migliorerò il sistema di filtraggio delle trebbie passando da un fly/bazooka ad un fly/doppio fondo e, forse, sapro' con piu precisione la ritenzione dei grani nel mio impianto.
Mi era sorto il dubbio perchè nel libro la ritenzione viene calcolata matematicamente non tenendo conto di altri fattori esterni, tipo l'impianto.

comunque farò la prova del nove nella prossima cotta e per ora nell'incertezza imposto la ritenzione a 1,4.