Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Conservazione malto in grani
#1

Si può conservare a lungo il malto in grano non macinato? Posso semplicemente tenerlo nelle buste fino alla scadenza indicata? Non ho sottovuoto ecc...
ps il luppolo non usato lo sto tenendo in carta stagnola, avvolto in un paio di bustine ben chiuse e messo in frigo. Va bene? Non vorrei surgelarlo...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#2

(28-03-2013, 01:37 )LemmyCaution Ha scritto:  Si può conservare a lungo il malto in grano non macinato? Posso semplicemente tenerlo nelle buste fino alla scadenza indicata? Non ho sottovuoto ecc...
ps il luppolo non usato lo sto tenendo in carta stagnola, avvolto in un paio di bustine ben chiuse e messo in frigo. Va bene? Non vorrei surgelarlo...

lo puoi conservare a lungo se non è macinato, prendi una macchinetta sotto vuoto e vedrai che ti dura

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Macchinette per buste così grandi? Non costano un botto? Ovviamente se voglio conservare i grani è perchgè potrei comprare un paio di buste da 25 kg...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#4

(28-03-2013, 02:42 )LemmyCaution Ha scritto:  Macchinette per buste così grandi? Non costano un botto? Ovviamente se voglio conservare i grani è perchgè potrei comprare un paio di buste da 25 kg...

li trovi fai una ricerca su internet che li trovi

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

(28-03-2013, 01:37 )LemmyCaution Ha scritto:  Si può conservare a lungo il malto in grano non macinato? Posso semplicemente tenerlo nelle buste fino alla scadenza indicata? Non ho sottovuoto ecc...
ps il luppolo non usato lo sto tenendo in carta stagnola, avvolto in un paio di bustine ben chiuse e messo in frigo. Va bene? Non vorrei surgelarlo...

Eviterei accuratamente l'alluminio a contatto con il luppolo meglio i sacchetti di plastica magari più di uno dentro l'altro ma comunque in freezer non in frigo.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#6

(28-03-2013, 10:00 )bac Ha scritto:  Eviterei accuratamente l'alluminio a contatto con il luppolo meglio i sacchetti di plastica magari più di uno dentro l'altro ma comunque in freezer non in frigo.
Ciao. bac

ho un vasetto di vetro tipo quelli da salsa della bormiolo e in freezer.
anche le vaschette alimentari in plastica con il coperchio.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

Grazie Lorenz...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#8

Spesso nei supermercati eseguono il servizio di sottovuoto con un prezzo che si aggira tra i 0,5 e 1 euro, magari è meno macchinoso e più sbrigativo se si tratta di un paio al mese...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#9

Grazie micio, proverò a vedere...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#10

(28-03-2013, 01:58 )toscanos Ha scritto:  lo puoi conservare a lungo se non è macinato, prendi una macchinetta sotto vuoto e vedrai che ti dura

Ciao, e nel caso di malto macinato per quanto tempo si può conservare?

Ciao,
Andrea
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da enrico
25-10-2013, 12:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)