Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

macinazione grani umidi
#21

(08-06-2013, 08:39 )Riccardo Failla Ha scritto:  Io invece uso l'orrido Browland a dischi...

Ieri, leggendo il capitolo "Il colore della Birra" del libro "Progettare Grandi Birre" del Daniels, mi sono imbattuto in questo argomento.
Vi cito direttamente il libro, consigliando vivamente a chi ancora non lo avesse, di acquistarlo. E' una lettura tanto utile, quanto bella.

"La quantità e la frammentazione dei gusci d'orzo è una considerazione chiave nel colore ottenuto dai malti base. I polifenoli che producono il colore provengono principalmente dai gusci; quindi la quantità dei gusci è importante. Inoltre, il rilascio dei polifenoli dei gusci è aumentato dalla rottura e dalla macinazione. [...] Così, dove la riduzione del colore è una priorità, è preferibile una macinatura più grossolana, perché romperà meno gusci.
Un'alternativa disponibile per i piccoli produttori, anche a casa, è quella di umettare i grani prima della macinatura. Si miscela il malto con una quantità d'acqua pari all'1-2 per cento del suo peso effettivo. Fatto questo 15-30 minuti prima della macinazione, si ammorbidisce e riduce la rottura dei gusci; poiché aiuta a mantenerli intatti, questa tecnica può aumentare l'efficienza di filtrazione."

Libro FAN-TAS-TI-CO.

hai ragione .
insieme a bertinotti sono i testi sacri del bravo hb.

hai fatto bene a portare questa annotazione che non ricordavo + anche se avrò letto quel libro almeno 5 volte. certi capitoli di + altri -

ti consiglio però nel tempo a passare al mulino a rulli, avendoli provati tutti e due ti garantisco che la differrenza è molta e giustifica la diffrenza di prezzo.
difatto per quanto puoi migliorare la macinatura bagnando i malti, con il mulino a dischi fai sempre un sacco di farina in piùciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
macinazione grani umidi - da alessandro3 - 11-01-2012, 12:32
RE: macinazione grani umidi - da Robybeer - 11-01-2012, 12:35
RE: macinazione grani umidi - da Bonattif - 11-01-2012, 12:38
RE: macinazione grani umidi - da Robybeer - 11-01-2012, 12:45
RE: macinazione grani umidi - da alessandro3 - 11-01-2012, 12:48
RE: macinazione grani umidi - da Robybeer - 11-01-2012, 12:49
RE: macinazione grani umidi - da alessandro3 - 11-01-2012, 01:11
RE: macinazione grani umidi - da Robybeer - 11-01-2012, 01:19
RE: macinazione grani umidi - da Bonattif - 11-01-2012, 07:17
RE: macinazione grani umidi - da alessandro3 - 11-01-2012, 11:52
RE: macinazione grani umidi - da Thico - 20-01-2012, 08:50
RE: macinazione grani umidi - da gyve - 02-02-2012, 09:02
RE: macinazione grani umidi - da cornobirra - 01-02-2012, 05:07
RE: macinazione grani umidi - da cornobirra - 03-02-2012, 02:07
RE: macinazione grani umidi - da Robybeer - 04-02-2012, 01:35
RE: macinazione grani umidi - da FJF - 06-06-2013, 01:42
RE: macinazione grani umidi - da Riccardo Failla - 06-06-2013, 12:46
RE: macinazione grani umidi - da lorevia - 08-06-2013, 01:44
RE: macinazione grani umidi - da FJF - 07-06-2013, 01:33
RE: macinazione grani umidi - da Riccardo Failla - 08-06-2013, 08:39
RE: macinazione grani umidi - da lorevia - 09-06-2013, 10:56
RE: macinazione grani umidi - da FJF - 09-06-2013, 11:28
RE: macinazione grani umidi - da lorevia - 09-06-2013, 12:46
RE: macinazione grani umidi - da FJF - 09-06-2013, 05:38
RE: macinazione grani umidi - da lorevia - 09-06-2013, 06:09
RE: macinazione grani umidi - da beelster - 09-06-2013, 07:03
RE: macinazione grani umidi - da lorevia - 09-06-2013, 07:54
RE: macinazione grani umidi - da FJF - 10-06-2013, 11:09

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da enrico
25-10-2013, 12:39
Ultimo messaggio da pancio
09-09-2013, 06:06

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)