Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema di alfa amilasi e mosto che non attenua o poco fermentabile
#7

Grazie x le vostre risposte e delucidazioni .
Denoto diverse aree di pensiero , (del resto lo avevo previsto , ormai sembrate amici di vecchia data visto che lo spunto di tutto ciò è derivato dalle vostre direttive , spunti e constatazioni ).
LOLLO pensavo anchio di ossigenare molto di più e con un'attrezzo simile , il fatto che questa cosa succede spesso e io mi sono bip bip rotto il bip .
ENRICO hai ragione ma di solito i neofiti , come lo sono io , vogliono restare fedeli al massimo alla ricetta con tempi e temperature , giustamente si può stare più bassi e in questo senso ho tentato .
GAMBERO83 la schiuma ti dirò è in fermentatore a fare presa di spuma , ma anche x i fermenti , pur essendo lievito secco , ho riattivato come dice fermentis . ma per la quantità seguivo la ricetta .
Ne deduco che le prossime mosse saranno :
1°) Inoculare x 46 litri più lievito come sostiene Comero83 ( vorrei capire come deduci la quantità del lievito ) .
2°) ossigenare come dice Lollo dopo avere inoculato il lievito ( molto interessante ) .



Ringrazio per la velocità e la solerzia .


Davide
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)