Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

pilsner+estratto luppolo + bucce arancia
#10

Il malto luppolato non deve bollire, in quanto brucerebbero tutti gli aromi di luppolo. Quindi fai bollire l'acqua, spegni e butta anche da subito in pentola il malto amaricato. Mescola e stop.
Le quantità sono davvero aleatorie e variano in base alla percezione personale. Io le bucce d'arancia ne metto circa 20gr in un sacchetto, lo butto in pentola a 10' dalla fine e le lascio in raffreddamento. Però io lo faccio su birre che maturano da 6 mesi in su che col tempo tendono ad omogeneizzarsi meglio con le spezie...
Per l'aroma di luppolo, la cosa migliore in assoluto è il DH. Da inserire nel 2° fermentatore e lasciare insieme per 2 settimane.
1/2 gr litro e non sbagli mai! Se poi ci pigli gusto (come me) inizia a provare ad andare anche oltre ...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
02-05-2015, 01:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)