Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew
#8

(21-01-2013, 07:52 )mastropelvio Ha scritto:  Si ho visto, l'hanno scritto ma cercavo di dare un significato alla cosa e non prenderla in partenza come oro colato.
Secondo me non è un giusto come ragionamento..ecco qui:

se 1 g/l =0.00835 lbs/gall

Riferimento
acqua 20°C, densità =1000 g/l = 8,35 lbs/gall
esempio mosto densità =1050 g/l = 8.76 lbs/gall

La OG è uguale al rapporto delle due densità 1050/1000=8.76/8.35=1.050

e questo è quanto...

Ora mi rimane sempre il problema dei potenziali alti in Hobbybrew...voi come agite?
prendete per buono l'OG di Hobbybrew e la moltiplicate * 0.835 per confrontarla con quella misurata dal vostro densimetro?

Raga non volevo smontare le teorie di Brewplus ma fisicamente la cosa non mi torna..sorry..a me basta mi rispondiate all'ultimo quesito

e aggiungo in accordo a Comero (finalmente ho risolto) il potenziale dei malti in HB è in (points+1000)/1000 *lbs/gall (che equivale a dire (points+1000)/1000*120g/l ) mentre la densità OG del mosto sarà adimensionale e quindi si può leggere tranquillamente sul nostro densimetro senza alcuna modifica

Saluti!Birra03
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)