Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew (/showthread.php?tid=3470)

Pagine: 1 2


Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - COMERO83 - 12-01-2013

Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew: in brewplus gli SG valori di malti sono impostate per grammi / litro, mentre Hobbybrew utilizza lbs(libbre) /Gallon. È possibile modificare questo comportamento in brweplus impostando l'opzione nel pannello Impostazioni. Quindi, se si carica una ricetta fatta da HB e si trova un valore diverso per OG, questa è la ragione. Se avete bisogno di convertire il potenziale gravità da libbre / gallone in grammi / litro è necessario moltiplicare il valore per 0,835. Ad esempio: ho un 1037 espressa in libbre / gallone e ho bisogno del valore in grams/Liter--> 37 * 0,835 = 30,895 = 1.031. L'elenco degli ingredienti in BrewPlus ha valori fissati per grammi / litro.

http://brewplus.blogspot.it/


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - mastropelvio - 20-01-2013

Ciao,
quindi per utilizzare Hobbybrew in grammi/litro si dovrebbero ritarare tutti i "potenziali" dei malti che si scelgono per le ricette?
Malto Pilsner 1,037 libbre/galloni (per Hobbybrew)==> 37*0,835=31points?
in effetti il potenziale dichiarato dal Bertinotti per il Pils è di 1,030...


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - mastropelvio - 20-01-2013

No non mi convince la cosa...
FG e OG sono grandezze adimensionali (senza unità di misura)..
sono entrambi un'indice di quanto la densità (peso/volume) del nostro mosto è diversa dalla densità di riferimento (acqua a 20°C)
Comero, il ragionamento che fai credo sia errato...
il mio dubbio è..possibile che i malti in Hobbybrew hanno un potenziale cosi elevato?(rispetto a guida del Bertinotti)

Ciao a tutti


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - COMERO83 - 21-01-2013

raga non è una cosa che mi sono sognato l'hanno scritto i programmatori di brewplus sul loro blog http://brewplus.blogspot.it/


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - 8gazza - 21-01-2013

Quoto Comero.


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - mastropelvio - 21-01-2013

Si ho visto, l'hanno scritto ma cercavo di dare un significato alla cosa e non prenderla in partenza come oro colato.
Secondo me non è un giusto come ragionamento..ecco qui:

se 1 g/l =0.00835 lbs/gall

Riferimento
acqua 20°C, densità =1000 g/l = 8,35 lbs/gall
esempio mosto densità =1050 g/l = 8.76 lbs/gall

La OG è uguale al rapporto delle due densità 1050/1000=8.76/8.35=1.050

e questo è quanto...

Ora mi rimane sempre il problema dei potenziali alti in Hobbybrew...voi come agite?
prendete per buono l'OG di Hobbybrew e la moltiplicate * 0.835 per confrontarla con quella misurata dal vostro densimetro?

Raga non volevo smontare le teorie di Brewplus ma fisicamente la cosa non mi torna..sorry..a me basta mi rispondiate all'ultimo quesito


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - beelster - 22-01-2013

effettivamente essendo un rapporto che sia kg/hl lbs/gall newton/kcal il risultato darà sempre lo stesso numero...


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - mastropelvio - 24-02-2013

(21-01-2013, 07:52 )mastropelvio Ha scritto:  Si ho visto, l'hanno scritto ma cercavo di dare un significato alla cosa e non prenderla in partenza come oro colato.
Secondo me non è un giusto come ragionamento..ecco qui:

se 1 g/l =0.00835 lbs/gall

Riferimento
acqua 20°C, densità =1000 g/l = 8,35 lbs/gall
esempio mosto densità =1050 g/l = 8.76 lbs/gall

La OG è uguale al rapporto delle due densità 1050/1000=8.76/8.35=1.050

e questo è quanto...

Ora mi rimane sempre il problema dei potenziali alti in Hobbybrew...voi come agite?
prendete per buono l'OG di Hobbybrew e la moltiplicate * 0.835 per confrontarla con quella misurata dal vostro densimetro?

Raga non volevo smontare le teorie di Brewplus ma fisicamente la cosa non mi torna..sorry..a me basta mi rispondiate all'ultimo quesito

e aggiungo in accordo a Comero (finalmente ho risolto) il potenziale dei malti in HB è in (points+1000)/1000 *lbs/gall (che equivale a dire (points+1000)/1000*120g/l ) mentre la densità OG del mosto sarà adimensionale e quindi si può leggere tranquillamente sul nostro densimetro senza alcuna modifica

Saluti!Birra03


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - beelster - 25-02-2013

quindi?


RE: Nota importante per gli utenti potenziali Hobbybrew - ROBBA - 25-02-2013

e vero hanno messo i malti base a 1030
mentre il vecchio hobbybrew metteva 1036/7
ora quando faccio le ricette tengo buono i dati di hobbybrew e li vado a cambiare e direi che con i dati del vrcchio hobbybrew mi corrisponde og percio io continuo a cambiarli
ciao