Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema fermentazione
#4

il travaso lo fai dal rubinetto del primo fermentatore tramite un tubo di gomma atossico che arriva fino al fondo del secondo fermentatore, in questo modo il mosto non splasha e non si ossigena.
Va bene un fermentatore non a tenuta stagna purchè sia comunque chiuso in modo da impedire a polvere e quant'altro di finire sul mosto.
Per quanto riguarda il travaso, dopo una settimana nel secondo fermentatore noterai un'altro bello stratozzo di lievito sedimentato sul fondo, non grande quanto quello che era nel primo fermentatore ma comunque bello consistente. Per questo motivo, per avere un risultato ottimale a livello di limpidezza, ti conviene effettuare un altro travaso nel primo fermentatore subito prima di imbottigliare. Lo so che in questo modo non puoi procedere immediatamente con la seconda produzione, però secondo me ne vale la pena.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Problema fermentazione - da andrea_rossi9 - 22-10-2011, 07:38
RE: Problema fermentazione - da shottolo - 22-10-2011, 11:47
RE: Problema fermentazione - da andrea_rossi9 - 23-10-2011, 10:23
RE: Problema fermentazione - da gyve - 23-10-2011, 05:15
RE: Problema fermentazione - da andrea_rossi9 - 23-10-2011, 07:43
RE: Problema fermentazione - da gyve - 23-10-2011, 08:15

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)