Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima Cotta andata - come calcolo efficienza?
#1

Domenica ho fatto la mia prima cotta.
Seppur con qualche errore di troppo ci siamo divertiti.
Da questa prima cotta ne sono uscito con alcune domanda, provo ad esporvele:

-Durante la fase di mash, con cosa misurate la temperatura? Io utilizzo un termometro digitale ad ago, l'unica pecca è che, quando è immersa, noto che ci sono delle zone dove la temperatura è pìù bassa ed altre dove è decisamente più alta (dove magari ci sono piu grani). Faccio comunque riferimento alla temperatura di una "zona" dove c'è solo del mosto?

-Test della tintura di iodio: non l'ho fatta, per un motivo:
Ho prelevato un campione di mosto e l'ho inserito in una tazzina del caffe.
Ho messo una goccia di tintura niente.. due, tre.. niente.. poi d'improvviso diventa nera.
Ok direte voi.. ha ancora zuccheri fermentabili, ok..
Ma la tintura di iodio è scura di suo, volete dirmi che se io prendo un mosto senza zuccheri fermentabili (pronto per il mash out) e lo inzuppo di tintura rimane marrone senza diventare nero??
Quante gocce bastano per capire se ci sono ancora zuccheri fermentabili?

Passiamo alle domande più interessanti

Con mia immensa soddisfazione, subito dopo il mash, ho prelevato dal pentolone di bollitura e fatto raffreddare un campioncino di mosto.
Ho misurato la densità e la OG preboil mi veniva esattemente identica alla OG prebol di hobbybrew.
Questo cosa significa? che ho un efficienza identica a quella settata nel programma oppure è sempre cosi il mash?
L'efficienza è un parametro del boil o anche del mash?
da cosa dipende la OG preboil? dalle pause/step di temperatura oppure semplicemente dalla proporzione e tipi di malti?

L'efficienza la misuro tramite la misurazione della OG (raffreddata dopo il boil) giusto?
Bene..

Purtroppo qui credo di aver fatto degli errori:

Avevi fatto dei calcoli impostando:
Efficienza 75%
In pentola: 22 L
In fermentatore: 13 L.

Dunque, al momento del raffreddamento il liquido iniziava a riempire il fermentatore e qui mi sono un pò spaventato:
secondo i miei calcoli di evaporazione (sicuramente giusti) e di perdite varie (approssimativi) avrei dovuto ottenere 13L, invece notavo che stavo riempendo il fermentatore per piu di 13 L, l'ho riempito fino a 14 e lasciato ancora un fondo di mosto non indifferente nella pentola.
Ho fatto bene? cosa succedeva se invece lo svuotavo tutto?
sarebbe cambiata la densità o semplicemente la quantità di birra?

Mi veniva una og preboil: 1033 (presa!)
Og: 1058 (cannata, ho un 1049).

Facendo quattro calcoli e mantenendo invariati i valori sopra descritti, se io nel programma inserisco una efficienza del 69 % e inserisco 14 L finali nel fermentatore ottengo una og di 1049.

Quindi può essere corretto affermare che il mio impianto ha un efficienza del 69%
Oppure è sbagliato perchè ho volutamente fermato il rubinetto del boil rinunciando a una manciata di litri in piu? (probabilmente 2..)

Grazie a chiunque voglia anche solo commentare con uno smile Big Grin
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)