Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Curiosità carbonazione e limpidezza
#1

Ciao a tutti,

ho una curiosità a cui vorrei dare risposta... nella mia scarsa esperienza nel fare birra, solo qualche kit (x ora Smile ), sono arrivato a capire che l'unico modo per far si che la birra sia gasata è fare il "priming" o comunque fare avvenire una "rifermentazione in bottiglia".

Anche utilizzando tecniche quali Krausering o Spunding di fatto il concetto è sempre: ho ancora materiale da fermentare e quindi questo costituirà la CO2 finale della birra...

se questo ragionamento è corretto allora questa "rifermentazione" causerà sempre un quantitativo di "fondo" in bottiglia che, all'atto pratico di versare la birra nel bicchiere, sarà causa di torbidità (seppur limitata). anche filtrando, winterizzando, o utilizzando qualsiasi metodo, alla fine dovrò sempre aggiungere del materiale fermentabile per avere carbonazione e quindi non risolverò il "problema"...

ma se questo mio ragionamento è vero allora industrialmente come fanno ad ottenere birre limpidissime?!?!? nemmeno un fondo in bottiglia.... gasano utilizzando bombole di CO2? o altri sistemi? ho cercato un po' ma non riesco a capire...

PS: non scrivo xchè mi da fastidio il fondo, anzi, è solo questione di curiosità! Big Grin

alla salute Birra02
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Curiosità carbonazione e limpidezza - da Artemis - 10-01-2013, 08:27
RE: Curiosità carbonazione e limpidezza - da McBurnFox - 10-01-2013, 08:31
RE: Curiosità carbonazione e limpidezza - da Lollo - 10-01-2013, 08:39
RE: Curiosità carbonazione e limpidezza - da Artemis - 10-01-2013, 09:00
RE: Curiosità carbonazione e limpidezza - da Lollo - 10-01-2013, 09:06

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Lo Zingaro
27-11-2014, 05:57

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)