Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Modalità Carbonazione
#5

(07-07-2020, 07:29 )Kingema Ha scritto:  I problemi ci sono, proprio per questo io evito il travaso intermedio (o almeno è uno dei motivi).
Purtroppo con questo tipo di attrezzature non puoi portare l'ossidazione a 0 né avvicinartici.
Ogni stile ha il suo livello di carbonatazione, ci sono le birre di frumento ad esempio che sono particolarmente frizzanti.
Lo zucchero da aggiungere viene determinato con l'ausilio di software che ti indicano (in base alle temperature di fermentazione) quanto gas conserva la birra dopo la fermentazione, di conseguenza quanta altra CO2 è necessaria per ultimare il processo, quindi quanto zucchero.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

 Si ho trovato il calcolatore, ma per temperatura della birra intende la la temperature al momento in cui travaso? Ah d'accordo dunque il rischio comunque me lo devo prendere vero dell'ossidazione altrimenti, mettere lo zucchero o il destrosio già direttamente in bottiglia?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Modalità Carbonazione - da ConteUgolino - 07-07-2020, 01:29
RE: Modalità Carbonazione - da Kingema - 07-07-2020, 01:49
RE: Modalità Carbonazione - da ConteUgolino - 07-07-2020, 07:24
RE: Modalità Carbonazione - da Kingema - 07-07-2020, 07:29
RE: Modalità Carbonazione - da ConteUgolino - 07-07-2020, 08:53
RE: Modalità Carbonazione - da Kingema - 07-07-2020, 09:03

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
08-03-2016, 06:22
Ultimo messaggio da paoperry
03-10-2014, 07:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)