Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbi e dubbi
#1
Question 

Ciao,
metto come premessa che ho letto alcuni libri, visto diversi video e letto vari articoli dai blog.
Ho già fatto la prima birra per capire i vari procedimenti, il loro scopo e ora sto progettando di fare la seconda per provare a fare il tutto meglio... tuttavia mi rimangono diversi dubbi, alcuni dovuti alle continue informazioni contrastanti:

- Il travaso quando va effetuato in un fermentatore piatto? Non intendo a livello di giorni ma in linea generale... non voglio aprire un vaso di pandora... cerco di spiegarmi meglio, metto per ipotesi di avere un lievito che floccula molto quando effettuo il travaso? Quando il deposito arriva abbastanza vicino al rubinetto o posso semplicemente prima di imbottigliare trasferisco la birra in un altro fermentatore (non splashando) da dove poi imbottiglio, senza fare travasi verso la fine della fermentazione?
- Priming in bottiglia o nel fermentatore? Varia dallo stile? Con una carbonazione naturale, quando è necessario imbottigliare?
- Prima di imbottigliare è possibile mettere la birra in frigo a circa 6°C per favorire la precipitazione delle cellule in sospensione o ci sono controindicazioni? Prima di fare priming e imbottigliare conviene riportare a temperatura ambiente?
- Alcune volte viene citata fermentazione secondaria, si intende la carbonazione in bottiglia o altro?
- Una maturazione di qualche giorno (3-5 giorni) nel fermentatore sulle fecce, dopo aver misurato per la seconda volta la FG ed essere risultata stabile, può aiutare la birra o è una pratica inutile\sconsigliata?

Grazie a tutti.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Dubbi e dubbi - da cali99 - 29-04-2020, 08:39
RE: Dubbi e dubbi - da Kingema - 01-05-2020, 09:31

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)