Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pentole e fornelli
#3

Io ho un pentolone da 30 litri e la pentola di casa da 5 litri... fornello ad induzione domestico e tino di filtrazione in plastica con fondo filtrante in metallo. Nulla di più. Credo che con questo poveri mezzi il procedimento sia più azzardato anche se non impossibile. Il metodo che seguo e all grain classico, certo che non ppsso pretendere di fare tutto come leggo in certi post del forum ma le birre mi vengono buone buone. Per quanto riguarda il procedimento io dopo la macinatura procedo con il mash seguendo i criteri della ricetta è pensando a ciò che desidero ottenere. Misuro il ph con le cartine tornasole che però mi lasciano spesso perplesso perché le sfumature a volte credo siano diversamente interpretabili. Correggo l eventuale basicita con semplice succo di limone. Mash out e poi trasferiscono e trebbie nel bidone con fondo filtrante. Poi trasferisco il mosto il tuo con attenzione a non ossigenare troppo (anche se so che in questo modo è inevitabile). Sia la pentola che il bidone per il filtraggio sono coibentati con coperte di pile (ma come si scrive?). Effettuo un ricircolo riversano il mosto sulle trebbie... il tutto a mano perché non posseggo una pompa. Procedo poi xon lo sparging riscaldano l acqua con la pentola da 5 litri. Raccolgono mosto e vado in bollitura.... gettate di luppolo d ordinanza .... raffreddamento mettendo la pentola in una ti nozza ripiena di ghiaccio dove faccio scorrere acqua..... trasferimento mosto in fermentatore cercando di splashare per ossigenare... ulteriore ossigenata con scutimento di fermentatore. Inoculo lievito e trepida attesa... uso le alghe irlandesi per chiarificatore in dosi minime. La birra viene Buona con una bella schiuma.... le prima volte non era speciale... ma ora viene sempre meglio. Devo comunque dire che ho modificato il mio metodo più volte... ho imparato che più che altro bisogna avere tanta pazienza e fare attenzione che la conversione degli amidi sia effettivamente avvenuta. Spero di essere stato chiaro. Naturalmente Devi prendere ciò che ho scritto con le pinze in quanto non è certo il metodo ortodosso. Certamente gli anziani del forum possono dare dei consigli migliori.
A proposito ci descrivi il tuo metodo????

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Pentole e fornelli - da Grizzo - 08-01-2018, 09:37
RE: Pentole e fornelli - da Kingema - 08-01-2018, 09:44
RE: Pentole e fornelli - da sai.amrita1968 - 08-01-2018, 10:23
RE: Pentole e fornelli - da Grizzo - 09-01-2018, 11:08
RE: Pentole e fornelli - da Kingema - 09-01-2018, 03:35
RE: Pentole e fornelli - da Letdarri - 09-01-2018, 12:00
Pentole e fornelli - da alesim - 09-01-2018, 12:28
RE: Pentole e fornelli - da christiantilt - 09-01-2018, 03:33
RE: Pentole e fornelli - da sai.amrita1968 - 09-01-2018, 12:56
RE: Pentole e fornelli - da Grizzo - 09-01-2018, 02:33
RE: Pentole e fornelli - da Grizzo - 09-01-2018, 09:54
RE: Pentole e fornelli - da Kingema - 09-01-2018, 10:48
Pentole e fornelli - da alesim - 09-01-2018, 11:04
RE: Pentole e fornelli - da Grizzo - 11-01-2018, 11:13

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)