Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Maturazione in bottiglia birre belghe
#16

(10-06-2017, 12:51 )christiantilt Ha scritto:  Forse non hai letto bene tu, "le alte temperature creano ossidazione" non lascia molto spazio all'interpretazione ed ho espresso dissenso con quanto scritto perchè non sono d'accordo e credo di essere libero di poter non essere d'accordo, o no?
E poi nella birra in maturazione (in bottiglia) che tu la tenga a 2 o a 30 gradi non cambia nulla, ormai non c'è più ossigeno in quella fase. L'ossigeno responsabile dell'ossidazione è entrato in soluzione in altre fasi della produzione, fino al momento del confezionamento, momento in cui il lievito consuma l'ultima parte di ossigeno presente, quello nello spazio di testa. Ti do una notizia, le birre luppolate iniziano ad ossidarsi nel giro di 15gg, anche se le conservi a 2 gradi
Ah, puoi anche non essere d'accordo, ma è chimica

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Non riesco proprio a capirti!!!
Sul fatto che Allievo abbia scritto frettolosamente quel post, credo che tu lo possa concedere.

Questa cosa che scrivi non riesco a interpretarla:

E poi nella birra in maturazione (in bottiglia) che tu la tenga a 2 o a 30 gradi non cambia nulla, ormai non c'è più ossigeno in quella fase. L'ossigeno responsabile dell'ossidazione è entrato in soluzione in altre fasi della produzione, fino al momento del confezionamento, momento in cui il lievito consuma l'ultima parte di ossigeno presente, quello nello spazio di testa.

Tralasciando la frase che in maturazione non cambia tenere le birre a 2 o 30 gradi (???)... è proprio l'ossigeno entrato in soluzione in precedenza la fonte dei guai. Parte viene assorbito dal lievito durante la carbonazione (ben poco) e il resto è contaminazione. Non so perché ti ostini a ritenere che la temperatura, per il processo di ossidazione, non abbia effetto, tant'è che le ossidazioni più spinte si sa che avvengano a caldo. Viceversa al freddo l'ossidazione è molto bassa, nonostante la presenza di ossigeno.
A tal proposito prova a leggerti questo articolo (American Homebrewers Association):

https://www.homebrewersassociation.org/z...-gone-bad/

Ti riporto un estratto (paragrafo The Effect of Heat on Oxidation and Beer Flavor):

This means that storing beer cold at all times (and fermenting at cooler temperatures) will help preserve it by reducing the rates of the oxidation reactions associated with the development of off-flavors. Conversely, exposing beer to heat will increase the rates of these oxidation reactions and will increase the rate at which undesired off-flavors are developed within the beer.

Passo e chiudo.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)