Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Serpentina controflusso per 150 l
#5

(01-04-2017, 01:53 )christiantilt Ha scritto:  come sono posizionati gli scambiatori? In piedi, sdraiati, su un fianco.. sembra banale, ma la posizione influenza molto il passaggio dell'acqua a contatto con le piastre e quindi la sua efficienza.
Inoltre il flusso in entrata nello scambiatore andrebbe regolato per avere un maggior scambio termico.
Io lavoro a caduta senza pompe e con acqua di rete a 14° raffreddo dai 16 ai 26° a seconda della regolazione del flusso e della T che voglio ottenere per l'inoculo.
Infatti ho proprio verificato che adesso che uso lo scambiatore verticalmente fissato a muro, è molto meno efficiente di quando lo usavo orizzontalmente su un piano. Ho risolto montando un rubinetto all'uscita dello scambiatore dove regolo il flusso, a discapito della velocità di raffreddamento.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Serpentina controflusso per 150 l - da SEBAROSS - 31-03-2017, 12:07
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da Kingema - 31-03-2017, 03:14
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da donax79 - 31-03-2017, 03:26
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da christiantilt - 01-04-2017, 01:53
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da Maurilio - 01-04-2017, 12:49
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da SEBAROSS - 01-04-2017, 02:19
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da christiantilt - 01-04-2017, 05:30
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da SEBAROSS - 02-04-2017, 03:23
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da bac - 03-04-2017, 10:05
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da SEBAROSS - 04-04-2017, 11:47
RE: Serpentina controflusso per 150 l - da bac - 05-04-2017, 08:51

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)