Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Primi passi con i KIT: alcune (molte) domande
#1
Rainbow 

Ciao a tutti,

sto valutando di cominciare a produrre la prima birra, ma sicuramente prima di combinare pasticci, ho intenzione di fare le giuste domande... del principiante!

State tranquilli, ho letto già molto, quindi cercherò di non essere prolisso ne tedioso  Birra07

Veniamo al dunque, avrei intenzione di partire con una birra bionda, so che una Lager a temperatura di 24 gradi non verrà mai con quello stile, quindi nella realtà mi trovo già in difficoltà, i vari KIT visti usano lieviti ad alta fermentazione, quindi più che Lager otterrò un Ale. Ma sorvoliamo su questi formalisimi... anche se ci sarebbe da discutere sulla correttezza di fabbricare latte di malto con uno stile sbagliato.

Comunque veniamo ad alcune domande:

1) vedo che ci sono moltissimi produttori, io conosco solo la Coopers, però non ho letto grandi elogi sulla loro qualità, quindi stavo pensando se orientarmi sui kit della BrewFerm, BrewMaker, Muntons ecc... so che ci sono produttori di maggiore qualità, ho letto che la brewferm forse uno dei migliori, il vostro parere maturato sull'esperienza diretta?

2) alcuni kit sono già "predosati" e sono da 3 Kg, in tal caso basta "cucinare" tutto e imbottigliare e di questi ho letto molto bene a riguardo dei Milestone: qualche conferma?

3) il discorso fermentabili, in pratica tutti i kit da 1,5 Kg o 1,7 Kg, indicano di aggiungere una certa quantità di zucchero, ma leggendo la guida di Bertinotti, ho visto che sarebbe meglio usare direttamente Malto Fermentabile (non luppolato!), a vostro avviso, però non c'è il rischio di modificare totalmente il gusto di un KIT che nasce per essere usato con del semplice zucchero? Ma il malto secco, costa davvero 8 euro per 1 Kg? Chiedo non per fare polemica, ma per capire la gestione dei costi visto che tra latta + malto si alzano notevolmente.

4) a vostro avviso, inizialmente meglio kit che producono meno birra (brewferm) o usare quelli che ne producono sino a 23 litri? Minore quantità = migliore qualità? Sui forum sembra che brewferm viva quasi di un "aura di perfezione".

Probabilmente le prime volte che userò le "latte kit" sarebbe meglio procedere solo con lo zucchero, tanto per capire gli stili che mi piacciono, però vorrei fare le cose per bene, quindi mi affido... alle vostre esperienze passate, così da iniziare nel modo più corretto.

Grazie mille a tutti e buone bevute
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Primi passi con i KIT: alcune (molte) domande - da Mastro_Birraio - 10-02-2017, 12:40
RE: Primi passi con i KIT: alcune (molte) domande - da Letdarri - 10-02-2017, 01:47
RE: Primi passi con i KIT: alcune (molte) domande - da giuseppes - 10-02-2017, 07:29
RE: Primi passi con i KIT: alcune (molte) domande - da Didacus - 16-02-2017, 03:14

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da jonjon
10-05-2016, 02:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)