Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utilizzo fiori di Ibisco
#22

A due settimane dall'imbottigliamento ho aperto a pranzo la prima bottiglietta per inizare a capire se fossero presenti gusti o aromi non normali o comunque sintomi di qualcosa di strano.

Ieri sera quando ho preso la bottiglietta ero abbastanza pessimista, fondazza di 1 cm, mille corpuscoli in sospensione ma birra assolutamente limpida (strano trattandosi di base di una wit, mi aspettavo una certa opalescenza) e, almeno questo, nessun anello sul collo della bottiglia o velature strane. L'ho lasciata tutta la notte sul balcone a pochi gradi sopra lo zero (ho pensato di fare una specie di winterizzazione per far precipitare i corpuscoli) e a pranzo l'ho aperta versandola nel bicchiere in un sola volta, inclinando pian piano la bottiglia, e lasciando poi sul fondo circa un cm quando iniziavano a scendere i primi residui (purtroppo non ho pensato di fare due foto ieri sera alla  bottiglia e oggi al bicchiere). La birra ovviamente deve ancora farsi ma ... era leggermenta velata come mi sarei aspettato da una wit, nulla in sospensione, colore ambrato (ricordo che è fatta con un kit) con riflessi rosati, poca schiuma a grana piuttosto grande evanescente, già carbonata (molto più di quello che mi sarei aspettato), leggermente asprigna (il karkadè era riconoscibilie ma meno di quello che mi sarei aspettato o speravo) ma nessun odore o gusto inaspettato. Insomma, matura o non matura, l'ho bevuta tutta  Birra05

C'è speranza Smile magari con qualche accogimento preliminare ed eliminando il fondo ma la momento credo che sarà bevibile e forse potrà dare anche qualche soddisfazione

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 28-12-2016, 02:18
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 29-12-2016, 11:58
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 04-01-2017, 08:36
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 09:14
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 04-01-2017, 09:25
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 09:44
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 04-01-2017, 10:02
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 10:50
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 10:46
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 04-01-2017, 11:45
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 05-01-2017, 12:18
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 05-01-2017, 01:10
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 23-01-2017, 11:57
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 24-01-2017, 12:44
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 24-01-2017, 10:32
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 30-01-2017, 12:06
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 30-01-2017, 12:09
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 30-01-2017, 12:13
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 30-01-2017, 12:23
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da Lo Zingaro - 30-01-2017, 12:14
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 31-01-2017, 12:01
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 05-02-2017, 12:04
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 05-02-2017, 01:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)