Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utilizzo fiori di Ibisco
#16

Sono finalmente riuscito a mettere insieme una serie di foto per farvi vedere la situazione

[Immagine: 3359i5c.jpg]

Nella prima foto in alto a destra quello che ho trovato aprendo il fermetatore prima di imbottigliare, tanti puntini bianchi minuscoli e un piccolo agglomerato che mi avevano fatto pensare alla fioretta (senza però che fossero presenti viscosità o ragnatele). Poi, travasando, il tutto era sparito e la birra sembrava limpida ma mi ero poi accorto, prorpio durante il travaso, di piccoli residui in sospensione come delle minuscole spinette (foto in alto a destra) che ho immaginato essere dei residui dei fiori di ibisco. La birra appena imbottigliata sembrava limpida (foto in basso a destra, fin troppo limpida per essere di base una Tarwebier) ma il giorno dopo, guardandola con attenzione, ho notato nella bottiglia un fondo piuttosto spesso (foto in basso al centro) che risulta molto evidente capolvolgendo la bottiglia (foto in basso a destra).

Ormai le bottiglie sono imbottigliate e sono più o meno tutte così. A distanza di una settimana dall'imbottigliamento non si vedono anelli strani sul collo della bottiglia e spero quindi che l'infezione da fioretta possa ancora essere scongiurata. Tra una settimana vorrei aprire una bottiglia piccola giusto per capire se sono avvertibili odori o gusti strani. Nel caso non ci dovesse essere infezione vorrà dire che dovrò bere la birra versandola lentamente tutta in una volta, in caso contrario ... per ora non voglio ancora pensarci ...

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 28-12-2016, 02:18
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 29-12-2016, 11:58
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 04-01-2017, 08:36
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 09:14
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 04-01-2017, 09:25
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 09:44
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 04-01-2017, 10:02
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 10:50
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 10:46
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 04-01-2017, 11:45
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 05-01-2017, 12:18
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 05-01-2017, 01:10
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 23-01-2017, 11:57
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 24-01-2017, 12:44
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 24-01-2017, 10:32
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 30-01-2017, 12:06
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 30-01-2017, 12:09
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 30-01-2017, 12:13
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 30-01-2017, 12:23
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da Lo Zingaro - 30-01-2017, 12:14
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 31-01-2017, 12:01
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 05-02-2017, 12:04
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 05-02-2017, 01:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)