Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Utilizzo fiori di Ibisco
#13

Putroppo non ho buone notizie da darvi ... Sad

Ieri mattina ho finalmente imbottigliato dopo due settimane dal primo travaso (mi è stato impossibile farlo prima, ma questo non dovrebbe essere un problema). Aperto il fermentatore ho temuto per della fioretta, c'erano parecchie piccole macchiette bianche, grosse come capocchie di spillo (tranne una un  poco più grossa che sembrava una piccola stella marina), ma non un velo nè una specie di ragnatela. Decido di procedere con il travaso, nel frattempo queste macchiette si dissolvono e tiro un sospiro di sollievo (non sò se a torto o a ragione).

Durante il travaso l'aspetto della birra sembrava limpido, nessun cattivo odore, solo leggermente "asprigna" (ma ho pensato fosse dovuto al Karkadè), il campione preso con il densimetro non era cattivo e non denotava nulla di diverso dal solito se non appunto questo sentore leggermente aspro.

Ho iniziato ad avere le prime avvisaglie della brutta sorpresa durante il priming, ad un certo punto, prima di rimescolare per le successive 4 bottiglie, inizio a notare sulla superficie tanti piccolissimi puntini, come delle piccole spine galleggianti ... secondo me residui dei fiori di ibisco (ho filtrato il litro di tisana di karkadè aggiunta subito prima del priming ma non la birra che avevo nel fermentatore pre-travaso e che sembrava bella limipida). Comunque procedo e imbottiglio, tutto sembra andare bene.

Ieri sera, tanto per dare un'occhiata, decido di prendere una bottiglia (una delle poche verdi, per vedere meglio il contenuto) e alla base della bottiglia vedo almeno mezzo centimetro di fondazza Censored  capovolgo la bottiglia e una nuvola di un qualcosa (che non può essere solo lievito) contenente anche delle piccole particelle più dense inizia a scendere dall'alto verso il basso ... disastro ... tanta fatica e ora non sò se sarò in grado di bere questa birra.

Ora non sò cosa fare e il morale è piuttosto a terra ... penso di aspettare almeno una settimana per verificare che sul collo delle bottiglie non si formi qualche alone strano (mi ritorna il timore della fioretta). Se questo alone non si dovesse formare, potrei lasciare maturare la birra per un paio di mesi per poi assaggiarla versando tutto il contenuto nel bicchiere in un'unica volta per evitare che il fondo si possa mescolare alla birra.

Avete qualche suggerimento da darmi ? Grazie

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 28-12-2016, 02:18
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 29-12-2016, 11:58
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 04-01-2017, 08:36
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 09:14
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 04-01-2017, 09:25
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 09:44
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 04-01-2017, 10:02
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 10:50
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 04-01-2017, 10:46
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 04-01-2017, 11:45
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 05-01-2017, 12:18
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 05-01-2017, 01:10
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 23-01-2017, 11:57
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da christiantilt - 24-01-2017, 12:44
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 24-01-2017, 10:32
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 30-01-2017, 12:06
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 30-01-2017, 12:09
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 30-01-2017, 12:13
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 30-01-2017, 12:23
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da Lo Zingaro - 30-01-2017, 12:14
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 31-01-2017, 12:01
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da eligen - 05-02-2017, 12:04
RE: Utilizzo fiori di Ibisco - da giuseppes - 05-02-2017, 01:32

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)