Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

serpentina in rame nel fermentatore.
#6

Ok, grazie per le risposte,

allora, il fermentatore linkato in plastica, è orribile.
e poi non ha la possibilità di inserire la serpentina.

la cella di peltier a contatto diretto con la vetroresina, non mi fa una pippa.
a contatto diretto con l' inox, ancora ancora, ma primo è tonto, secondo dovrei metterne una quantità industriale.
la soluzione migliore è utilizzare una pompetta per far girare l' acqua o il glicole nella serpentina, facendola passare in un waterblock a contatto con le celle di peltier.
penso che ne utilizzerò 3 o 6 da 50 o 120w l' una, non lo so ancora devo far del prove.

per la vetroresina, l' interno è trattato con un materiale che si chiama gelcoat.
il problema più grosso è che questi fermentatori non sarebbero piu a norma alimentare da circa 3 anni, perche il parlamento europeo ha cambiato alcuni parametri per far si che la vetroresina si possa utilizzare per alimenti, e questo non rientra.
ma prima era classificato per uso alimentare.
rimane bianco e liscio.
il fermentatore in vetroresina mi costa circa 150€, un po caro per le mie tasche ma accettabile, sempre meno dell' inox.
tanto per capirci è il tizio di facebook.
Qualcuno di voi ha questo fermentatore????

per il rame cromato, non avevo pensato alle microcrepe, quindi da scartare come ipotesi.

la serpentina, è ovvio che avra la possibilità di smontarla, per pulirla.
non mi preoccupa il verde rame, che si crea quando non la utilizzo, anche perchè basta mettere il rame a contatto con aceto o alcool che torna spendente, o almeno mi sembra di ricordare.
forse era acido muriatico, vabbè.

mi preoccupa la possibilità che il verde-rame si formi durante l' utilizzo con la mia bevanda preferita.

è che ho in magazzino 25Mt di tubo.

oppure spendo per la serpentina in inox, e utilizzo un fermentatore normale, che ho gia, e vaffa... al tronco conico, anche se mi piace di piu
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 07-01-2015, 08:21
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da Nemiopinerti - 07-01-2015, 08:48
serpentina in rame nel fermentatore. - da Lukino - 07-01-2015, 11:59
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 08-01-2015, 11:11
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da Nemiopinerti - 08-01-2015, 03:50
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 08-01-2015, 08:16
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 08-01-2015, 09:44
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da Paul - 09-01-2015, 11:09
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 09-01-2015, 07:43
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 10-01-2015, 12:53
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 10-01-2015, 10:05
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 10-01-2015, 10:25
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 12-01-2015, 07:24
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 13-01-2015, 03:00
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 13-01-2015, 09:17
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 13-01-2015, 10:17
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 13-01-2015, 10:19
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 13-01-2015, 10:53
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 13-01-2015, 10:56

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)