Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

serpentina in rame nel fermentatore.
#4

Per quanto riguarda la vetroresina a contatto col mosto non ci sono problemi in quanto ha catalizzato e composti non compatibili con alimenti non ce ne sono più in quanto volatilizzati, infatti molti viticoltori o cantine hanno di questi contenitori in vetroresina, l'inox è comunque da prediligere per ovvi motivi. Importante è controllare il lato interno della vetroresina, non deve presentare bollicine d'aria intrappolata, stuccature e porosità varie perché in queste insenature si possono annidare depositi che permetterebbero la proliferazione di batteri. Utilizzare sempre per le pulizie spugne non abrasive, per capirsi sempre usare la parte gialla e non la parte verde dove c'è lo scotch brite, un abrasivo appunto.
Altra cosa è la serpentina in rame, diciamo che te lo sconsiglio per alcuni versi e che te lo consiglio per altri.
Te lo sconsiglio perché dovresti pulire ed asciugare bene bene il rame perché ossiderebbe creando il famigerato verderame. Mettiamo caso che una volta ben asciugato lo tappi e di conseguenza l'aria contenete umidità vi rimane intrappolata, a questo punto sposti il fermentatore in un luogo più fresco, l'umidità andrebbe comunque a condensarsi sul rame che è un ottimo conduttore di temperatura differentemente dalla vetroresina per cui ti consiglierei di utilizzare inox, sicuramente più costoso, lunghezze barre da 6 mt, molto più difficile da arrotolare, fai spire da 20cm di diametro e te la ritrovi da 30 a causa della sua elasticità, vari problemi da mettere in preventivo insomma, oppure dovresti utilizzare la serpentina in rame che è molto più semplice da costruire, più economica la lavorazione in quanto puoi farla in casa a differenza dell'inox, sviluppo in lunghezza senza la limitazione dei 6 metri e perciò senza giunture, maggiore efficienza nella trasmissione termica ma, consiglio mio, devi fare in modo di poterla estrarre/smontare ogni volta che metti in pausa il fermentatore riponendola in un luogo asciutto e caldo.
Non usare assolutamente il rame cromato in quanto deformando il tubo si creano delle microfratture alla cromatura che ha uno spessore di qualche micron le quali causano una spellicolazione e vabbè ingredienti strani ma la cromatura non ce la vedo in una birra e sopratutto in pancia.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 07-01-2015, 08:21
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da Nemiopinerti - 07-01-2015, 08:48
serpentina in rame nel fermentatore. - da Lukino - 07-01-2015, 11:59
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 08-01-2015, 11:11
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da Nemiopinerti - 08-01-2015, 03:50
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 08-01-2015, 08:16
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 08-01-2015, 09:44
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da Paul - 09-01-2015, 11:09
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 09-01-2015, 07:43
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 10-01-2015, 12:53
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 10-01-2015, 10:05
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 10-01-2015, 10:25
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 12-01-2015, 07:24
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 13-01-2015, 03:00
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 13-01-2015, 09:17
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 13-01-2015, 10:17
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 13-01-2015, 10:19
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da bac - 13-01-2015, 10:53
RE: serpentina in rame nel fermentatore. - da alex707 - 13-01-2015, 10:56

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)