Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lievito Liquido London Ale III forse gia attivo?
#6

(21-05-2012, 01:43 )SukkoPera Ha scritto:  È successo anche a me con la Scottish. Mi sono limitato a tirarlo fuori dal frigo, ed è gonfiato normalmente. Era il mio primo lievito liquido e mi sono fatto l'idea che fosse molto facile attivarlo per errore. L'altro giorno ho dovuto attivarne un altro e sono diventato pazzo, c'è da schiacciare fortissimo, altro che! Forse qualche confezione è parzialmente fallata e più debole.

Comunque nelle FAQ del sito Wyeast c'è un caso simile e dice che non c'è problema:

7. I popped the inner nutrient pouch and the package swelled tight but I can’t use it right away. What do I do?

If you have activated a package but can’t use it right away, simply allow the package to swell and then refrigerate the package.  The yeast will survive for extended periods if refrigerated. Before using, take the package out of the refrigerator and allow it to come up to room temperature before using.  It is best to use the yeast as soon as possible.    


Pare anche che alcune confezioni possano essere vendute già gonfie a causa della presenza di CO2 residua nel pacchetto. Comunque sia, al massimo fai uno starter, e vedi se il lievito è ancora buono o meno!


Super!
Grazie
P.s.
Si è già gonfiato un pò quindi ottimo

(21-05-2012, 01:48 )ermajio Ha scritto:  Prova a lasciare il lievito fuori dal frigo... se non si gonfia prepari uno starter...
Per 23 Litri queste sono le istruzioni:
PREPARAZIONE DELLO STARTER:
1) Pulite la busta di lievito, nella zona dove verrà aperta, con dell'alcool, agitate bene, apritela tagliando un angolo e versatela in un contenitore sterilizzato con circa mezzo litro di mosto alla densità di 1.020-1.030 preparato come segue:
2) versate 40 - 50 g di estratto di malto in polvere in ½ lt di acqua bollente e proseguite la bollitura per 5 - 10 minuti. Raffreddate a circa 24 °C ed aggiungete al contenitore con il lievito.
3) Agitate energicamente ed incubate per 18 - 24 ore.
4) Quando il lievito sarà al massimo della sua attività, riconoscibile dalla presenza di schiuma sulla superficie della coltura, versate il tutto nel fermentatore con la quantità finale di mosto da fermentare alla temperatura di circa 20 - 24 °C. E' importante non ritardare troppo l'inoculo nel fermentatore perchè alcune cellule di lievito potrebbero diventare non attive e depositarsi sul fondo.
5) Mosti molto densi richiedono una maggiore quantità di lievito. Raddoppiate la quantità di lievito, facendo degli ulteriori starter, per ogni 0.008 punti di densità oltre i 1.048.

Dato che vorreio raggiungere una Og abbastanza alta, usando un malto amaricato da 3 kg più un kg di zucchero nella forma di estratto di malto e altro, credo sia necessario uno starter.
Mi confermate?
Ma nelle istruzioni che mi hai incollato non c'è scritto se devo fare lo starter con tutta la bustina di lievito liquido o con solo 50 ml (come avevo letto da qualche parte se compri la bustina più piccola della Wyeast).
Indi, quanto lievito uso per lo starter?
Ri grazie
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)