Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Triple e lievito liquido. In che quantità?
#1

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche delucidazione per capire se la produzione della mia prima triple (Kit Brewferm) è in qualche modo compromessa oppure no.

Il mio compare (col quale condivido questo progetto e che ha già all'attivo diverse produzioni) seguendo i suggerimenti dell'eshop, dopo aver selezionato il kit da 1,5kg ha preso anche:
  • Zucchero candito bruno 0,5kg
  • Lievito Wyeast 3787 Trappist High Gravity 125 ml (per avere in teoria il meglio possibile)

Seguiamo tutte le fasi da manuale Mr-Malt, per arrivare ai 9 litri nel fermentatore, e poi tocca al lievito.
Lo "attiviamo" premendo la confezione come richiesto e dopo qualche ora la confezione è già bella gonfia (da assolutamente piatta è cresciuta a 4cm o più), al che nel tardo pomeriggio, passate in tutto 6-7 ore decidiamo di unirlo nel fermentatore.
Da sua esperienza precedente mi ha suggerito che non era necessario aspettare i giorni suggeriti dalla Wyeast, quindi procediamo.
Fermentazione partita, gorgogliamento iniziato e temperature sotto controllo.

Oggi però riguardando tutto quello che abbiamo usato, mi viene un dubbio e mi accorgo che il lievito da 125ml è consigliato per una produzione da 20 litri (cioè doppia rispetto alla nostra!).
Ora sono quasi 7 giorni che lavora. Cosa ne pensate?
Ho letto che in questo caso forse si tratta di overpitching, come ci consigliate di procedere?
Grazie!
Cita messaggio
#2

Devi fare un travaso!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Si il travaso nel secondo fermentatore è già previsto, dopo le dovute verifiche!
Ma potrebbero esserci controindicazioni riguardo l'utilizzo di tutto quel lievito? O è corretto come dosaggio e sono io che mi faccio troppi problemi?

PS: ora che ci penso sono passati meno giorni, abbiamo preparato il tutto lunedì.
Cita messaggio
#4

Il primo travaso dopo 7 giorni, altri 5 giorni, controllare la densità, dopo altre 48 ore controllare la densità, se è costante imbottiglia! Non succede niente mettendo tutta la busta! Anzi devi metterla tutta!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

(11-01-2014, 01:21 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Il primo travaso dopo 7 giorni, altri 5 giorni, controllare la densità, dopo altre 48 ore controllare la densità, se è costante imbottiglia! Non succede niente mettendo tutta la busta! Anzi devi metterla tutta!
E' come abbiamo fatto, e questa era la conferma che cercavo, grazie!
Ma per quanto riguarda lo zucchero per il priming sul manuale viene indicata una quantità di 72 grammi per i 9 litri complessivi, a densità 1010.
Non si consiglia di stare sotto ai 6g/l per questo stile (quindi 50g totali circa per i 9 litri)?
Cita messaggio
#6

Anche per il lievito secco, va messo tutto!
Per il priming, è consigliato per la triple 5,5 g/l! Vai in home page, tabelle e formule, cerca " Calcolo del priming"! Aiuta per calcolare la quantità di zucchero in fase di priming! Sempre lì, cerca " Calcolo degli zuccheri", serve per calcolare la giusta quantità di zucchero, estratto, ecc., per ogni kit che richiede!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

considera che stai lavorando ad una OG alta e non hai fatto starter, in più non hai aspettato i giorni di attivazione....secondo me compensa abbastanza il fatto che i litri sono pochi, direi che non sei in rischio overpitching.

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

(11-01-2014, 01:37 )alexander_douglas Ha scritto:  considera che stai lavorando ad una OG alta e non hai fatto starter, in più non hai aspettato i giorni di attivazione....secondo me compensa abbastanza il fatto che i litri sono pochi, direi che non sei in rischio overpitching.

condivido

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

Grazie a tutti per i suggerimenti.

Nel frattempo vi aggiorno sulla situazione.
Domenica sera spegniamo la brewbelt perché le temperature si stavano alzando troppo (sopra i 22-23°C), e lunedì sera al controllo dopo una settimana nel fermentatore misuriamo: la densità è di 1021. Ancora alta...
Nel frattempo avevamo già riattaccato la Brewbelt per tornare sui 20°C circa richiesti, e rimandiamo il travaso nel secondo fermentatore a sabato (dopodomani).
Il punto è che ad oggi continua a gorgogliare!
Dopodomani quindi ricontrolliamo la densità, per poi effettuare il travaso, ma se continua a lavorare così come dovremmo comportarci?
Cita messaggio
#10

Ma il primo travaso non l'hai ancora fatto?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)