Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Qual'è la giusta macinatura dei grani?
#11

(09-10-2014, 11:41 )Tarma Ha scritto:  Leggevo da qualche parte che inumidire leggermente i malti prima di macinarli (tipo mischiarli con le mani inumidite), evita la sfarinatura. Io però non ho mai provato.

C'è chi li inumidisce con del vapore, ci dovrebbero essere anche dei video. In un testo ho trovato anche che certi birrifici bagnano proprio il malto, e lo schiacciano facendo fuoriuscire la polpa, ma a livello hobbistico non lo ho mai sentito e non ho la minima idea delle tempistiche dei rischi etc.

Nel tempo vorrei provare ad inumidire, ma per ora le birre mi escono abbastanza limpide. Sono curioso per l'ultima perché ho macinato più fine per provare, ma ci vorrà ancora tempo per vedere il risultato, per ora posso solo dire che l'efficienza è aumentata, stimo sui 74 75 litri in bottiglia anziché 70 su di una ricetta calcolata su efficienza 75%.
Il mosto nella bollitura mi è sembrato limpido come le altre volte.
E' mia intenzione fare prove progressive per verificare fin dove si può arrivare senza compromettere l'aspetto della birra e lo sparge.


Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)