Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Qual'è la giusta macinatura dei grani? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Qual'è la giusta macinatura dei grani? (/showthread.php?tid=10118)

Pagine: 1 2


Qual'è la giusta macinatura dei grani? - Maurilio - 08-10-2014

Ciao ragazzi, tra pochi giorni, in occasione della mia 3a all grain, mi troveró a macinare i grani x la prima volta in quanto fin'ora li ho sempre acquistati macinati. Per la macinatura ho modificato la vecchia macchina imperia x la pasta di mia madre, seguendo le istruzioni di varie guide on line. Secondo voi come faccio a capire qual'è la giusta macinatura? Só che devo evitare di creare troppe farine, ma come capisco qual'è il giusto compromesso? Esiste magari un modo di verificare la giusta macinatura?Qualcuno di voi usa il mio stesso "mulino" e sa consigliarmi sulla distanza dei rulli?
Grazie


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - Iuri - 08-10-2014

Ciao, come ho detto poco fa in un altro post, io uso un marga motorizzato, regolo i rulli tra la prima tacca e la seconda, ho pero' avuto un problema di efficianza per la paura di sfarinare troppo, quindi credo che per la prossima macinatura avvicinero' un po' i rulli per ottenere una resa migliore, potresti macinarne un pugno o due e vedere cosa viene fuori, se troppi grani rimangono integri avvicini i rulli un poco alla volta.


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - alexander_douglas - 08-10-2014

credo che bisogna semplicemente provare finchè' non trovi la macinatura giusta


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - ALLIEVO BIRRAIO - 08-10-2014

Spaccare il malto, senza sfarinare troppo!


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - lorevia - 09-10-2014

(08-10-2014, 10:47 )Iuri Ha scritto:  Ciao, come ho detto poco fa in un altro post, io uso un marga motorizzato, regolo i rulli tra la prima tacca e la seconda, ho pero' avuto un problema di efficianza per la paura di sfarinare troppo, quindi credo che per la prossima macinatura avvicinero' un po' i rulli per ottenere una resa migliore, potresti macinarne un pugno o due e vedere cosa viene fuori, se troppi grani rimangono integri avvicini i rulli un poco alla volta.

Non credo che cambiare macinatura ti farà aumentare sensibilmente l'efficienza , e a costo di perdere qualche punto preferisco macinare grosso, molti chicchi sono appena schiacciati, a vantaggio di una birra più pulita
Questo però dipende dal tipo di filtro, io ho un doppio fondo ma chi usa bozooka dichiara di poter macinare più fino

Lorenz


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - Cadarn - 09-10-2014

So che parlo sempre da niubbo che attualmente non macina e che non macinerà fino a quando non avrà finito di riadattare la cantina per trasformarla in birreria amatoriale...

Ma da qualche parte nei migliaia di post che ho letto in decine di forum c'era scritto che poteva essere vantaggioso inumidire leggermente i malti per ridurre lo sfaldamento e lo sfarinamento.
(se non erro si riferivano solo ai malti base e noi ai malti speciali usati comunque in piccole quantità e per i quali l'apporto di farine sarebbe comunque limitato rispetto al totale)

Pensate possa essere un valido sistema?


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - lorevia - 09-10-2014

lo facevo quando usavo il macinino a rulli, lo chiamo apposta macinino, e aveva un suo perchè
però da quando sono passato a un mulino a rulli serio e ho regolato la distanza dei rulli, sfarino mooolto meno.

lorenz


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - Tarma - 09-10-2014

Leggevo da qualche parte che inumidire leggermente i malti prima di macinarli (tipo mischiarli con le mani inumidite), evita la sfarinatura. Io però non ho mai provato.


RE: Qual'è la giusta macinatura dei grani? - lorevia - 09-10-2014

(09-10-2014, 11:21 )lorevia Ha scritto:  lo facevo quando usavo il macinino a DISCHI, lo chiamo apposta macinino, e aveva un suo perchè
però da quando sono passato a un mulino a rulli serio e ho regolato la distanza dei rulli, sfarino mooolto meno.

lorenz



Qual'è la giusta macinatura dei grani? - Maurilio - 09-10-2014

Ma quindi Lorenz, qual'è la tua distanza tra i rulli? Grazie a tutti per le risposte!

Mettiamo il caso che macinassi un po più fino per avere più effic. Ho un mescolatore elettrico quindi non dovrei avere bruciature, filtraggio con lauter bin inox coibentato poi secondo filtraggio con sacco filtro che dovrebbe trattenere più farine rispetto il doppio fondo. Che dite può essere corretto o è un inutile passaggio in più?