Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Progettazione fermentatore tronco conico pareri
#5

   
(09-08-2014, 02:34 )enbo85 Ha scritto:  Uno dei motivi è sicuramente questo anche se a volte si fa anche un mix tra CO2 immessa e seconda fermentazione)..
E lo posso usare anche come maturatore, nel caso mi ritrovi impossibilitato a imbottigliare in quei giorni mettendolo in pressione.
Cosi facendo sono sempre certo di non avere ossigeno all'interno del fermentatore nel caso lasci maturare per 10-15 giorni dopo la fermentazione.
anche se il mio obbiettivo son 1 cotta ogni 15-20gg

Dal disegno sembra che il cono abbia un angolo di 90°, 45° appunto tra parete e asse verticale, credo sarebbe meglio da 60° e quindi per mantenere la capacità pur restando nel limite di altezza dovresti farlo più largo.
Questi sono da 100 Lt coibentati, italiani e non mi sembrano affatto "poco seri"
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)