Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

homebrewer alle prime armi
#6

Facendo priming direttamente in bottiglia, in teoria, ogni bottiglia sarebbe diversa dall'altra, anche se di poco; vuoi per bottiglie di diversa capacità o effettiva quantità di zucchero nei misurini.
Il consiglio è quello di aprirne un'altra per verificare se qualche altro giorno di carbonazione abbiano giovato...ma credo di si.
Il primo travaso è fondamentale in quanto vai a togliere i residui di fermentazione tumultuosa tra cui le proteine che bene non fanno alla maturazione della birra.
Ti consiglio inoltre di effettuare un'altro travaso subito prima di imbottigliare e fare il priming direttamente nel fermentatore in modo che le bottiglie avranno una carbonazione più lineare rispetto al metodo precedente...ricordati sempre di muovere delicatamente il mosto ogni 3/4 bottiglie imbottigliate così da evitare stratificazioni tra mosto e priming.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
homebrewer alle prime armi - da jolien - 07-05-2012, 03:08
homebrewer alle prime armi - da toscanos - 07-05-2012, 05:12
RE: homebrewer alle prime armi - da Tarma - 07-05-2012, 05:21
RE: homebrewer alle prime armi - da Tmassimo500 - 10-05-2012, 10:35
RE: homebrewer alle prime armi - da kekkoaiello@hotmail.com - 12-05-2012, 05:42
RE: homebrewer alle prime armi - da Tmassimo500 - 12-05-2012, 08:51

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da StoneBeer
23-02-2018, 05:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)