Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PILSNER TIPO WARSTEINER
#8

(04-05-2012, 11:12 )Willy60 Ha scritto:  Grazie per l'esauriente risposta. Per basse temperature cosa intendi? Tieni conto che io abito a Messina in Sicilia e che quindi da adesso in poi non credo che scenderò al di sotto dei 14/15° per salire di giorno fino ai 20.

Questo lievito lavora bene dagli 8 ai 14 gradi, perchè è a bassa fermentazione (in stile lager)
Leggi la scheda prodotto per iniziare a studiare un pò
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...25-ml.html
Se invece vuoi birrificare ad alta fermentazione, cioè hai delle temperature che oscillano dai 18 ai 22-23 gradi, allora puoi usare il lievito da kit oppure il lievito secco Safale 04
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...-11-5.html

Vedrai che con quest'ultimo la birra sarà ottima.
P.s.
Prima di inoculare il lievito ricordati di ossigenare il mosto (agita per bene il bidone e mescola il contenuto) così il lievito lavora meglio
ciao
-yuston-
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
PILSNER TIPO WARSTEINER - da Willy60 - 03-05-2012, 12:41
RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - da 8gazza - 03-05-2012, 02:24
RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - da Willy60 - 03-05-2012, 06:40
RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - da toscanos - 03-05-2012, 10:26
RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - da 8gazza - 04-05-2012, 08:58
RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - da Willy60 - 04-05-2012, 11:12
RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - da 8gazza - 04-05-2012, 11:22
RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - da yuston - 05-05-2012, 01:34

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lomandy
22-03-2014, 03:20

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)