Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
PILSNER TIPO WARSTEINER - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: PILSNER TIPO WARSTEINER (/showthread.php?tid=1517)



PILSNER TIPO WARSTEINER - Willy60 - 03-05-2012

Ciao a tutti. Sto per fare il mio primo ordine (inizierò con un Kit) per la mia prima birra, ma credo lo comporrò secondo i miei desideri. Vorrei fare una birra tipo Pilsner Warsteiner. Che malto preparato mi consigliate? E che lievito e naturalmente che destrosio e/o sciroppo? Grazie in anticipo


RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - 8gazza - 03-05-2012

Mr.Malt Premium Pilsner
500 gr secco light
500 gr zucchero bianco
400 gr miele millefiori


Lievito Wyeast Bohemian Lager (solo se puoi lavorare a basse temperature) altrimenti usa quello in dotazione al kit

Priming 6.5gr/lt


RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - Willy60 - 03-05-2012

(03-05-2012, 02:24 )8gazza Ha scritto:  Mr.Malt Premium Pilsner
500 gr secco light
500 gr zucchero bianco
400 gr miele millefiori


Lievito Wyeast Bohemian Lager (solo se puoi lavorare a basse temperature) altrimenti usa quello in dotazione al kit

Priming 6.5gr/lt

Perdonami ma sono alle prime armi. Secco light si riferisce al malto preparato?


RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - toscanos - 03-05-2012

(03-05-2012, 06:40 )Willy60 Ha scritto:  Perdonami ma sono alle prime armi. Secco light si riferisce al malto preparato?
all'estratto di malto light


RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - 8gazza - 04-05-2012

Anzichè aggiungere 1Kg di zucchero alla ricetta puoi aggiungere malto non luppolato + zucchero + miele. Il malto lo puoi trovare nella versione liquida solo confezioni da 1,5 Kg oppure in versione secca in confezioni da 0.5Kg o 1 Kg.
Queste vanno sciolte molto bene in acqua caldissima stando attenti che i grumi che si formano si sciolgano.


RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - Willy60 - 04-05-2012

(04-05-2012, 08:58 )8gazza Ha scritto:  Anzichè aggiungere 1Kg di zucchero alla ricetta puoi aggiungere malto non luppolato + zucchero + miele. Il malto lo puoi trovare nella versione liquida solo confezioni da 1,5 Kg oppure in versione secca in confezioni da 0.5Kg o 1 Kg.
Queste vanno sciolte molto bene in acqua caldissima stando attenti che i grumi che si formano si sciolgano.
Grazie per l'esauriente risposta. Per basse temperature cosa intendi? Tieni conto che io abito a Messina in Sicilia e che quindi da adesso in poi non credo che scenderò al di sotto dei 14/15° per salire di giorno fino ai 20.


RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - 8gazza - 04-05-2012

Leggi questo

http://www.mr-malt.it/blog/cat/preparazione-della-birra/post/ingredienti/


RE: PILSNER TIPO WARSTEINER - yuston - 05-05-2012

(04-05-2012, 11:12 )Willy60 Ha scritto:  Grazie per l'esauriente risposta. Per basse temperature cosa intendi? Tieni conto che io abito a Messina in Sicilia e che quindi da adesso in poi non credo che scenderò al di sotto dei 14/15° per salire di giorno fino ai 20.

Questo lievito lavora bene dagli 8 ai 14 gradi, perchè è a bassa fermentazione (in stile lager)
Leggi la scheda prodotto per iniziare a studiare un pò
http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/liquidi/lievito-bohemian-lager-n-2124-125-ml.html
Se invece vuoi birrificare ad alta fermentazione, cioè hai delle temperature che oscillano dai 18 ai 22-23 gradi, allora puoi usare il lievito da kit oppure il lievito secco Safale 04
http://www.mr-malt.it/materie-prime/lieviti/secchi/lievito-secco-safale-s-04-g-11-5.html

Vedrai che con quest'ultimo la birra sarà ottima.
P.s.
Prima di inoculare il lievito ricordati di ossigenare il mosto (agita per bene il bidone e mescola il contenuto) così il lievito lavora meglio
ciao
-yuston-