Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

dubbi su lagerizzazione e priming bock (rauch)
#10

Non preoccuparti per l'ossidazione
Capisco bene cosa intendi facendo il parallelo con il vino. infatti si traboccano, il liquido ha delle dilatazione a seconda della temperatura della stagione , assorbimento del legno nuovo, le botti con lo stesso vino d 'annata mantenuto in un sempre pieno.
L'affinamento però è ben più lungo che va da un minimo di 6 mesi fino a qualche anno.
Nella ns birra la maturazione e' limitata e ,anche se non c'è più fermentazione, la co2 ancora disciolta,va a stratificarsi sopra la birra proteggendola.
Le basse temp ritratta poi tutte le reazioni

Per il priming vai di zucchero semplice, il discorso del sidroso e' giusto farlo quando si usano elevate percentuali . Nella ppca quantità che usiamo in rifermentazione non da nessuno contributo.
Pensa a un metodo classico che ne usa da 18 a 24 gr/l

Il discorso dei lieviti stanchi potrebbe essere vero, in questo caso se vuoi una carbonazione più veloce e migliore puoi usare 1 gr per 25 litri di lievito fresco
Anche se so che in molti non hanno avuto problemi anche senza lievito fresco.

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da COMERO83
06-11-2013, 11:33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)