Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

dubbi su lagerizzazione e priming bock (rauch)
#1

Salve a tutti
ritorno a birrificare dopo alcuni anni che non lo facevo più. Ho assaggiato la shlenkerla urbock e mi sono ripromesso di farne una somigliante, un pò meno affumicata secondo il mio gusto. Mi assillano un paio di dubbi e sono tornato nel forum che frequentavo all'inizio della mia esperienza nella speranza di riuscire a fugarli e fare chiarezza.
La birra in questione è ora in fermentazione. Ho usato il lievito secco saflager W34/70 reidratato a 23° per 30 minuti e inoculato a 21° nel mosto con OG 1055 portato nelle successive ore intorno a 11°C lasciato a questa temperatura per 5 giorni. Ho misurato la gravità era scesa a 1014 ed ho posizionato il fermentatore a 18° (birra 16-17°) per 48 ore gravità scesa a 1010. Ho travato il tutto in un secondo fermentatore e riportato 2 giorni fa a 11° temperatura a cui si trova in questo momento da 48 ore circa, il gorgogliatore ha dato ulteriori cenni di vita di tanto in tanto, ma non ho più misurato la gravità.
Questo è quanto fatto finora....
Adesso vorrei procedere così (ma non sono sicuro) domani avrei intenzione di metterla a 2-4°C per 6 o 7 giorni prima di ritravasarla, effettuare il priming non con zucchero ma con estratto liquido e lasciarla carbonare a temperatura 12-15°C per qualche settimana dopodichè metterla per un paio di mesi a lagerizzare in frigo.
Mi chiedo se questo modo di procedere è corretto? se domani prima di abbassare la temperatura è meglio un altro travaso? se 6 o 7 giorni sono tanti/pochi? quanto estratto liquido si deve usare in sostituzione dello zucchero (diciamo 5,5 g per litro)?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da COMERO83
06-11-2013, 11:33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)