Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

come dare gusto secco alla birra
#16

(26-03-2014, 07:16 )lomandy Ha scritto:  Big Grin

alla fine, se hai deciso di fare una Belgian Pale ale, basta attenerti alle caratteristiche dello stile! Dal Beer Judge Certification Program:

16B. Belgian Pale Ale

AromaTonguerominent aroma of malt with moderate fruity character
and low hop aroma. Toasty, biscuity malt aroma. May have an
orange- or pear-like fruitiness though not as fruity/citrusy as many
other Belgian ales. Distinctive floral or spicy.
Yeasts prone to moderate production
of phenols are often used but fermentation temperatures should be
kept moderate to limit this character.



Quindi poco luppolo, moderato fruttato e prominente Malto, preferibilmente tostato e biscottato. Bisogna far lavorare il lievito a temperature non troppo alte per non accentuare il carattere fruttato. Quindi lievito:

Fermentis Safbrew T-58
Wyeast 3522 - Belgian Ardennes
Wyeast 3942 - Belgian Wheat
Wyeast 1762 - Belgian Abbey II (SECONDO ME IL PIù INDICATO)
Wyeast 1388 - Belgian strong ale

Io direi al max a 18°, che è il limite inferiore consigliato per il t58 e quasi tutti questi liquidi


Appearance:Amber to copper in color.

Flavor:Fruity and lightly to moderately spicy with a soft, smooth
malt and relatively light hop character and low to very low
phenols.The hop flavor is low to none.


quindi niente dry hopping, visto il "low to none" per il luppolo...

The hop bitterness is medium to low,

vacci piano anche in bollitura, col luppolo

There is a moderately dry to moderately sweet finish,

Secca si ma senza esagerare, visto il finale leggermente dolce

Medium carbonation.
direi 5 g/l

IngredientsTongueilsner or pale ale malt contributes the bulk of the
grist with (cara) Vienna and Munich malts adding color, body and
complexity.


Ok l'estratto light in sostituzione del Pilsner, ok il carapils come speciale ma ti indica chiaramente un po' di caravienna o caramunich per colore, corpo e complessità. A sto punto io farei 250 di carapils, 100 di vienna, 100 di munich

Sugar is not commonly used as high gravity is not desired.

come diceva alex, non abbondar di zucchero. E riguardo l'og bassettina, dice che non è richiesta alta!

Noble hops, Styrian Goldings, East Kent Goldings or
Fuggles are commonly used.


meglio di così! Quindi il magnum ha AA troppo alti!

Vital Statistics: OG: 1.048 – 1.054
IBUs: 20 – 30 FG: 1.010 – 1.014
SRM: 8 – 14 ABV: 4.8 – 5.5%



------------

Questo se vuoi rimanere in stile. Altrimenti (cosa che farei io...) fai un po come te pare, tanto alla fine è tutto un'esperimento, no?! Big Grin
grandioso Smile è quasi quello che avevo in mente pensavo solo ad un lievito neutro che ho già il t-50 comunque è proprio quello che avevo in mente di fare niente dh .... dopo tutte queste ipa ci vuole qualcosa di diverso ma lo zucchero 500 grammi sono molti per lo stile?
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
come dare gusto secco alla birra - da misterix - 25-03-2014, 09:51
RE: come dare gusto secco alla birra - da ALLIEVO BIRRAIO - 25-03-2014, 09:54
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 25-03-2014, 10:07
RE: come dare gusto secco alla birra - da Miciospecial - 25-03-2014, 10:12
RE: come dare gusto secco alla birra - da ALLIEVO BIRRAIO - 25-03-2014, 10:48
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 25-03-2014, 11:50
RE: come dare gusto secco alla birra - da Miciospecial - 26-03-2014, 12:28
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 26-03-2014, 07:56
RE: come dare gusto secco alla birra - da 8gazza - 26-03-2014, 08:02
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 26-03-2014, 12:08
RE: come dare gusto secco alla birra - da 8gazza - 26-03-2014, 01:39
RE: come dare gusto secco alla birra - da lomandy - 26-03-2014, 07:16
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 26-03-2014, 09:29
RE: come dare gusto secco alla birra - da lomandy - 26-03-2014, 10:27
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 26-03-2014, 11:56
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 26-03-2014, 02:25
RE: come dare gusto secco alla birra - da alexander_douglas - 26-03-2014, 04:01
R: come dare gusto secco alla birra - da Aspirante Alchimista - 26-03-2014, 05:59
RE: come dare gusto secco alla birra - da alexander_douglas - 26-03-2014, 11:28
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 27-03-2014, 08:55
RE: come dare gusto secco alla birra - da Miciospecial - 28-03-2014, 01:13
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 29-03-2014, 12:58
RE: come dare gusto secco alla birra - da Miciospecial - 29-03-2014, 01:14
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 29-03-2014, 02:35
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 29-03-2014, 03:48
RE: come dare gusto secco alla birra - da Miciospecial - 29-03-2014, 05:05
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 29-03-2014, 07:51
RE: come dare gusto secco alla birra - da alexander_douglas - 29-03-2014, 08:40
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 29-03-2014, 09:19
RE: come dare gusto secco alla birra - da ALLIEVO BIRRAIO - 29-03-2014, 09:49
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 29-03-2014, 11:30
RE: come dare gusto secco alla birra - da misterix - 10-04-2014, 08:38

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da giuseppes
22-04-2016, 08:04

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)