Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bollitura VS. Dry hopping
#2

Anche il luppolo in bollitura perde delle componenti aromatiche con il tempo, certo meno velocemente di quelle aggiunte con il dry hopping.
A parità di totale luppolo, se ne usi una parte in dry hop, per i primi 3 mesi avrai un profumo consistente nella birra. Durante la bollitura alcune componenti aromatiche dovrebbero legarsi al mosto e quindi dovrebbero durare di più. Inoltre la quantità di alcool nella birra dovrebbe aiutare a trattenere degli aromi.

Ma se ti risponde qualche altro esperto è meglio.

In fermentazione: Blonde Ale 4% con luppoli dell'area pacifica
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Bollitura VS. Dry hopping - da Iuri - 05-03-2014, 04:02
RE: Bollitura VS. Dry hopping - da Bertellio - 05-03-2014, 04:27
RE: Bollitura VS. Dry hopping - da Miciospecial - 05-03-2014, 05:19
RE: Bollitura VS. Dry hopping - da toscanos - 05-03-2014, 07:32
RE: Bollitura VS. Dry hopping - da Iuri - 06-03-2014, 12:45
RE: Bollitura VS. Dry hopping - da alexander_douglas - 06-03-2014, 02:39

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Thom
14-09-2021, 02:34
Ultimo messaggio da Kingema
02-05-2021, 01:13
Ultimo messaggio da christiantilt
23-06-2018, 06:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)