Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Tecnica strana o ca..ta pazzesca?
#61

mmm probabilmente avevo troppo poco ghiaccio... x 10 l di mosto caldo (circa 70°C) ho messo due cubi da 1,5 l... decisamente poco rispetto agli 8 l di Gazza...

onestamente mi piace come metodo perchè una volta aggiunto il ghiaccio posso chiudere il fermentatore "ermeticamente" e mi sento più "al riparo" da eventuali infezioni anzichè immergere una pentola aperta nel lavello... la vasca proprio non ce l'ho quindi non posso nemmeno provare Big Grin

l'unica cosa che ancora mi turba è che più metto ghiaccio più tempo impiegherà per sciogliersi... io con solo 3 l di ghiaccio ho messo ben più di mezzora perchè si sciogliesse... la temperatura si è stabilizzata intorno ai 30-35°C e da li per scendere ho fatto che aspettare tutta la notte... (era già sera)
Cita messaggio
#62

L altro post era una battuta tra amici che si rifaceva al titolo del 3d, ognuno poi si ingegna come può! !!!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#63

Big GrinBig GrinBig Grin

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#64

lol non avevo capito scusate ho i criceti nel cervello Big Grin Big Grin Big Grin
Cita messaggio
#65

ciao a tutti ! recupero, come da mia tradizione, questa discussione, in cui a quanto pare avevo partecipato senza poi concretizzare. Con il prezioso aiuto di Cencio mi accingo alla mia prima birra per il momento solo estratti... Penso seguirò la metodica del tisanone di luppoli con aggiunta dei fermentabili alla fine...mi confermate che come metodica è valida?
Farò una sorta di white ipa con simcoe, se vi interessa vedo di girarvi cosa ho ideato, ad ogni modo siamo sui 37 Ibu, 1051 OG stimata.

Domanda, che mi sorge solo ora: come mai nella versione E+G non si può applicare la metodica del tisanone di luppoli . e aggiungere solo magari nel fermentatore il liquido ricavato dai grani, il tisanone e gli estratti ? grazie mille !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#66

Altra domanda che va un po' più lontano....anni fa era stato linkato una sorta di "espansore" per gas di casa, cioè un grosso fornellone che si applica agli ugelli dei gas normali...come si chiama un aggeggio del genere, se mi sono spiegato, che non riesco a trovarlo ? grazie !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#67

Il tisanone + estratti era solo uno dei tanti tentativi di diversificarmi dalla massa e cercare soluzioni nuove.
La tecnica corretta è sempre la bollitura luppoli con estratti e liquido di infusione grani perchè tanto per citarni alcuni:
estrazione di sostanze amare ed aromatiche dal luppolo;
[*]formazione di coaguli di proteine e di altre sostanze che in questo modo sono più facilmente eliminabili;
[*]evaporazione con conseguente concentrazione del mosto;
[*]caramellizzazione del mosto con relativa colorazione;
[*]sterilizzazione del mosto.


Alla fine comunque non viene una ciofecca!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#68

Ah ok, ti ringrazio... se volessi lavorare con un quantitativo minimo di acqua per mancanza di pentoloni grandi e corrispettivo fornellone, qual'è il rapporto ottimale minimo tra acqua ed estratto di malto liquido ? Pensavo di lavorare su un paio di pentole di media grandezza... Conta che bollitura massima prevista è di 30 minuti e non 60, ho 3900 grammi di estratti... grazie mille ! Potrei usare al limite il late addition, ma il dubbio iniziale con quanti litri di acqua partire mi resta...grazie !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#69

Ciao a tutti di nuovo, sono un po' incasinato con i parametri di brewplus, nel senso che non riesco a capire il discorso della bollitura concentrata da un lato, e dall'altro come fare il late addition. Probabilmente sto manovrando troppe variabili, ma di necessità, non per volontà...!

Come dovrei procedere dal punto di vista pratico, tenendo conto di queste variabili (late addition, bollitura concentrata) se volessi ottenere una birra a OG 1050 , IBU sec.Tinseth 35-36, simcoe AA 13,2 ?

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#70

Ho trovato una risposta alla mia domanda, in una vecchia discussione:

"Allora super-mega-velocissimo Bignami di E+G late addiction:

Infusione: almeno 30 minuti a 70°
La bollitura concentrata (diciamo il 30% di acqua = 8lt) con l'infusione dei grani + 30% dei fermentabili + luppolo serve per disgregare le proteine (rilasciate dai grani) e permettere alle resine (rilasciata dal luppolo e fautrici della componente amaro) possano coagulare e/o sciogliersi al meglio.
Per quel che riguarda le tempistiche di bollitura beh ognuno ha i suoi schemi che possono essere:

* classici 60-30-15
* luppolatura continua 60-55-50-45-40-35-30-25-20-15-10-5-0
* Gazza1 45-30-15
* Gazza2 45-20-5
* Mono 60
* Extra 90-60-30-10
* Estrema ogni minuto partendo da 60 o 90"

Ora mi chiedo, software come brewplus calcolano la bollitura concentrata con una % specifica (e se si, quale?) di fermentabili iniziali oppure no? Insomma, late addition e bollitura concentrata sono metodiche connesse?

Giocando un po' con brewplus ho ottenuto questa ricetta, il problema è: come faccio a sapere quanti litri avrò nel fermentatore, se si intende per :

L in pentola: i litri di acqua (o di mosto?) iniziali
L in fermentatore: i litri post bollitura
L dopo diluizione: quelli dopo bollitura + quelli aggiunti per arrivare ai litri desiderati


Dimensione cotta: 23,0 Mosto in bollitura: 10,0
Grani totali (gr.): 3900
OG prevista: 1,051 Plato: 12,6
EBC previsto: 15,2
IBU prevista: 36,9
Efficienza: 100 %
Bollitura: 60 minuti

Malti e Zuccheri

Nome prodotto Quantità (g.) Potenziale EBC
Amber 2400,000 g. 1,030 17,784
Wheat o Weizen 1500,000 g. 1,030 7,904
Luppoli

Nome Qt. (g.) Forma A.A. IBU Boil Uso
Simcoe 40,0 gr. Fiore 13,2 % 22,3 60 min. Kettle
Simcoe 35,0 gr. Fiore 13,2 % 11,8 20 min. Kettle
Simcoe 25,0 gr. Fiore 13,2 % 2,8 5 min. Kettle

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Mario61
03-10-2017, 10:44
Ultimo messaggio da ALLIEVO BIRRAIO
07-02-2014, 11:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)