Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? (/showthread.php?tid=640)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - 8gazza - 05-12-2011

Vi posto la ricetta:

Nome: Renè Magritte
Dimensione cotta: 23,0 Mosto in bollitura: 6,0
Grani totali (gr.): 3500
OG prevista: 1,047 Plato: 11,6
EBC previsto: 15,0
IBU prevista: 26,9
Efficienza: 75 %
Bollitura: 60 minuti

Malti e Zuccheri
Nome prodotto Quantità (g.) Potential EBC
Muntons LME - Extra Light 1500,000 g. 1,037 5,910
Muntons LME - Amber 1500,000 g. 1,037 17,730
Miele di Tiglio 500,000 g. 1,035 35,000

Aromi
10gr di pepe del Bengala

Luppoli
Nome Qt. (g.) Form Alpha IBU Boil time
Styrian Goldings 30,0 gr. Fiore 4,9 % 15,2 60 min.
Styrian Goldings 30,0 gr. Fiore 4,9 % 11,7 30 min.
Styrian Goldings 30,0 gr. Fiore 4,9 % 0,0 0 min.

Lieviti
Nome prodotto Codice
London Ale III n°1318

A questo punto parto dal presupposto che gli estratti in bollitura caramellizzano e io non vorrei questo per cui pensavo di preparare 6lt di sola acqua nel mio pentolone ed effettuare le gittate di luppolo come richiesto. alla fine dei 60 minuti aggiungo gli estratti e continuavo la procedura come da Kit...che dite cari esperti???

Potete anche insultare!!!
Grazie


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - gyve - 05-12-2011

io sono alla seconda birra che faccio con estratti liquidi/secchi + luppoli, li faccio bollire 60 minuti con ottimi risultati, non capisco bene il senso di questa procedura (a meno che tu non disponga di un pentolone da almeno 15lt)

Poi se i luppoli li fai bollire in soli 6 lt di acqua che poi aggiungi al resto, avrei paura che magari l'amaricatura e gli aromi del luppolo non si distribuiscano uniformemente al resto del mosto quando glieli aggiungo a freddo. Inoltre come fai a calcolare gli IBU in questo modo?

Secondo me riempi la pentola con la sua capienza e procedi con una classica bollitura da 60 minuti, comunque la ricetta sembra molto interessante Smile


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - 8gazza - 05-12-2011

non volevo far bollire gli estratti...


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - Bonattif - 08-12-2011

Scusa ma perchè non vuoi far bollire ?


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - 8gazza - 09-12-2011

non volevo far bollire gli estratti...per evitare anche la minima caramelizzazione.




Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - alainros - 19-12-2011

Ma la bollitura del mosto non serve anche per coagulare le proteine?


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - gyve - 19-12-2011

(19-12-2011, 10:22 )alainros Ha scritto:  Ma la bollitura del mosto non serve anche per coagulare le proteine?

serve per far coagulare le proteine nel caso tu utilizzi i grani, con gli estratti non ce n'è bisogno o almeno io nella mia esperienza non ho mai trovato trub a fondo pentola dopo la bollitura


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - alainros - 20-12-2011

(19-12-2011, 10:54 )gyve Ha scritto:  serve per far coagulare le proteine nel caso tu utilizzi i grani, con gli estratti non ce n'è bisogno o almeno io nella mia esperienza non ho mai trovato trub a fondo pentola dopo la bollitura

Mah, premetto che non ho esperienza e che sono alla prima cotta, ma nella guida di Berinotti c'è scritto di far bollire il mosto in modo da permettere un miglior coagulo delle proteine contenute nell'estratto di malto.
Penso che poi queste proteine si vedano sul fondo del fermentatore visto che la bollitura tiene sempre in movimento il mosto, o almeno così ho osservato, il luppolo durante la bollitura si muoveva in modo circolare da sotto a sopra


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - Robybeer - 20-12-2011

In genere dopo la bollitura si procede con il wirpool e si lascia riposare il mosto per far sedimentare tutto ciò che è in sospensione (luppoli, coaguli di proteine, eventuali spezie, irish moss ecc.).


RE: Tecnica strana o ca..ta pazzesca? - alessandro3 - 20-12-2011

forse non c'entra con la discussione ma ho una domanda fondamentale! la birra da estratto non luppolato viene buona quanto (più o meno) una AG? insomma.. viene meglio di quella da kit luppolato? non ne ho mai prodotte e nemmeno assaggiate Tongue