Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Influenza della luna
#11

(23-06-2013, 10:30 )sergio1950 Ha scritto:  Vi siete mai chiesti se le fasi lunari hanno un qualche effetto sulla preparazione della birra? esempio sulla fermentazione - densità/persistenza della schiuma-più o meno frizzante? altro....
Lo spunto mi viene dal vino: sapete benissimo che x travasare il vino bisogna stare attenti alle fasi lunari....sulla birra qualche effetto?
saluti a tutti sergio

Spesso il marketing influenza in modo maniacale sulle ***** che ci si inventa.
Quella di cui parli tu si chiama biodinamica, che per ovvia ragioni non è dimostrabile, perchè le variabili in merito al travaso per esempio in questo caso sono innumerevoli per cui dire che la luna influenza la buona riuscita del travaso è assolutissimamente falso.
In ogni caso è una filosofia ahi noi che esiste ed è ben affermata nel mondo del vino.

"Se conosci le reazioni chimiche, puoi guidarle e non lasciare che facciano il loro corso spontaneamente".
Cita messaggio
#12

io per la birra non ho mai fatto caso! Ci ho pensato ieri perchè in cantina c'è stato uno scoppio, il primo e spero l'ultimo della stagione Sad...la verità è che forse in quella stanzetta ho troppo caldo

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#13

è più probabile cencio....è vero che la luna oltre ad essere piena sti giorni è stata anche in perigeo, però secondo me è veramente un caso

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

in accordo con birramato ribadisco la mia (personalissima) teoria sulle lune: secoli orsono non avendo metodi di misurazione e/o capacità cognitive sulla fermentazione (si pensava fosse dio... fate voi...) l'unica cosa certa da seguire linearmente era la luna; quindi si raccoglieva con quella luna, si pigiava con l'altra quando i lieviti erano belli e stipati, si travasava con un'altra e s'imbottigliava con un'altra ancora. questo era un dettame di tempi di fermentaizone, se volevi frizzante bisognava quindi imbottigliare con una luna antecedente e questo denota il fatto che vi sia un'attività fermentativa non completamente consclusa. che ne pensate di tale teoria?

lasciatemi spendere 2 parole sulla biodinamica: soldi regalati.
Cita messaggio
#15

potrebbe essere ma non c'è una teoria ben chiara su questa cosa secondo me Smile quanto al biodinamico concordo con te che siano seghe mentali per lo più, anche se poi il biodinamico in un certo senso esiste anche nel mondo della birra: basta pensare alla produzione dei veri lambic

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

Altro che luna, l'unica cosa che influenza la birrificazione e il ciclo m. Delle nostre donne...

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#17

(25-06-2013, 05:40 )Cencio Ha scritto:  Altro che luna, l'unica cosa che influenza la birrificazione e il ciclo m. Delle nostre donne...

AHAHAHAH Big Grin
Cita messaggio
#18

In effetti palesai alcune perplessità sulle pratiche odierne della biodinamica tempo fa anche se credo che p er quanto intangibili le teorie di stainer siano concreti in molti campi di azione

Certo che il corno letame mi fa sorridere ogni volta che ci penso

Ricordiamoci che spesso era in passato mistico quello che le conoscenze attuali non riuscivano a spiegare

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#19

beh si pure secondo alcune cose sono più pippe mentali per radical chic e simili che altro

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Esecutore
08-01-2013, 01:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)