Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birra e Luna
#1

Mentre stanotte non dormivo per pensare a come descrivere l’autocostruzione di un impianto mi è venuta in mente anche un’altra domanda.

Perché per imbottigliare il vino si deve osservare la fase lunare e per imbottigliare la birra no?
Perché per ottenere un vino frizzante lo devo imbottigliare in un dato periodo dell’anno, per averlo fermo in un altro e per avere un vino da maturazione in un altro ancora?
E ancora, perché bisogna imbottigliare il vino solo se ci sono giornate belle e non quando piove?
Non potrebbero essere anche questi gli inghippi per i quali a volte non si spiegano differenti birre per la medesima ricetta con medesimo procedimento?

Ciao. Bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#2

interessante io ho sempre guardato la luna specialmente quando macello i maiali per fare i salami....
Cita messaggio
#3

Io ho sempre guardato la luna di mia moglie!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#4

Non nascondo che la cosa era venuta in mente anche a me, però dopo un giro (superficiale) in rete non ho trovato nulla in proposito. Occorrerebbe chiedere a qualche birraio professionale, ma ci rivelerà il segreto??? Birra04
Cita messaggio
#5

Facendo anche il vino, ho cercato dei dati in rete per confutare la credenza che la luna influenzi il vino. Ebbene, non c'è nessuna dimostrazione scientifica che la luna influenzi il vino. L'unica cosa vivamente consigliata è quella di non "toccare" il vino in giornate nuvolose o ventose. Spero di essere smentito, il fatto che la luna abbia questo potere è molto poetico.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#6

(04-01-2013, 12:09 )COMERO83 Ha scritto:  interessante io ho sempre guardato la luna specialmente quando macello i maiali per fare i salami....

E li colpivi ??? ......Big Grin

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#7

(04-01-2013, 03:53 )Nemiopinerti Ha scritto:  Facendo anche il vino, ho cercato dei dati in rete per confutare la credenza che la luna influenzi il vino. Ebbene, non c'è nessuna dimostrazione scientifica che la luna influenzi il vino. L'unica cosa vivamente consigliata è quella di non "toccare" il vino in giornate nuvolose o ventose. Spero di essere smentito, il fatto che la luna abbia questo potere è molto poetico.
ti quoto...non credo che la luna posso influenzare in qualche modo la birra
Cita messaggio
#8

bhè, però se quel giorno c'hai la luna storta...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#9

Photoshop?

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#10

La luna influenza meno di una scoreggia degli astanti. Detto ciò ne ho sentite di quelle... Tipo che se tagli un legno in un giorno x dell'anno quello non brucia, o che se tagli i capelli in un altro giorno x stanno il quadruplo a crescere, o che con la luna vecchia nascono i bambini (il resto del mese l'ospedale può star chiuso)... Insomma le vecchie insulse é villiche congetture la fanno purtroppo ancora da padrone...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)