Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Densimetro fermo
#1

Ciao  a tutti,
mi sto cimentando nella produzione di birra in casa da pochissimo.....
sto utilizzando un malto Lager cooper ed ho utilizzato il lievito presente sotto il tappo del contenitore del malto!
dopo aver seguito per bene la ricetta....per circa 5 giorni il gorgogliatore ha dato segni di vita. ma dopo nessuno.......ma da come posso leggere da altri posti non è segno di una "non fermentazione".....pertanto ho fatto il primo travaso  e contestalmente misurato con il densimetro ..un valore pari a 1012.......dopo il travaso il gorgogliatore ha ripreso...per soli due giorni......oggi dopo un totale di 10 giorni di fermentazione misura ancora 1012.....secondo la ricetta dovrebbe raggiungere 1006...sbaglio?
mi date alcune dritte per favore...che faccio?butto tutto...oppure c'è qualcosa che posso fare per abbassare ancora il densimetro.....?
grazie in anticipo Birra
Cita messaggio
#2

Macchè buttare!
Quindi, come hai già accennato non considerare il gorgogliatore, non è uno strumento.
Se ci dai altri dati è meglio: OG, temperatura di fermentazione, come hai ossigenato.
Soprattutto, hai sgasato bene il campione prima della misura?
E poi lascia perdere le istruzioni, la fermentazione è conclusa solo quando a distanza di almeno 48 h la FG rimane stabile, ma se lasci il mosto qualche altro giorno nel fermentatore è anche meglio, è consigliabile non imbottigliare mai non prima delle 2 settimane, e a seconda dello stile e del lievito potrebbe essere necessario anche più tempo.
In questo hobby ci vuole moooolta pazienza!!!
Cita messaggio
#3

Grazie per la risposta...
allora:
OG 1040 circa....
temperatura tra 18 e 21 circa....
quando ho mescolato il mosto ho ossigenato mescolando molto..per parecchi minuti.......in questo non ho fatto sconti a nessuno!!!
il campione come faccio a sgasarlo?
Cita messaggio
#4

Sbatti un po' il cilindro col mosto, magari anche mescolando col densimetro e fai la misura dopo almeno 10 minuti o anche più, possibilmente sempre alla stessa temperatura.
Nella preparazione hai aggiungo zucchero o estratto di malto?
La FG dipende da tanti fattori, in primis dal lievito.
1012, se hai aggiunto zucchero, è ancora un po' tanto, inoltre la temperatura è preferibile che sia il più costante possibile.
Per questo motivo è quasi indispensabile dotarsi di una camera di fermentazione, se vuoi continuare in questo hobby con buoni risultati.
Cita messaggio
#5

ho utilizzato drew enhancer 2 ....
cosa consigli di fare? aspettare ancora qualche altro giorno?
Cita messaggio
#6

Se sono ancora 10 giorni si, tra qualche giorno fai una misura e poi un altra dopo almeno 48 h, se rimane stabile potresti imbottigliare, per sicurezza aspetta magari qualche altro giorno, non succede niente soprattutto se non apri il coperchio.
Se imbottigli prima della fine rischi di avere delle .... bombe!
Cita messaggio
#7

grazie...ti terrò informato!!
Cita messaggio
#8

Ciao
purtroppo il valore del densimetro non scende...resta fisso da giorni oramai a 1012......che posso fare? ad oggi sono 15 giorni di fermentazione...mi consigliate?
Cita messaggio
#9

1012 ci sta come FG, quindi imbottiglia, facendo un secondo travaso e mettendo la giusta quantità di zucchero nel fermentatore.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Lo Zingaro
10-10-2016, 12:28

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)