Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentatore conico
#21

Allievo ma se imbottigli l'ultima bottiglia abbastanza torbida che succede?il surplus di lievito può far scoppiare la bottiglia a causa della rifermentazione?
Cita messaggio
#22

(02-02-2014, 12:47 )angelicog Ha scritto:  Allievo ma se imbottigli l'ultima bottiglia abbastanza torbida che succede?il surplus di lievito può far scoppiare la bottiglia a causa della rifermentazione?

Non ti preoccupare, il lievito (qualunque sia la quantità) consuma lo zucchero presente, la quantità di anidride carbonica è data dalla quantità di zucchero e non di lievito.

X Minimastroema
Non dare retta a chi è così catastrofico, io mescolo si e no ogni 2/3 litri e non ho mai avuto esplosioni o bottiglie sgasate, e la birra non si ossida perchè basta mescolare dolcemente per pochi secondi, senza fare schiuma o vortici.

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#23

(02-02-2014, 12:47 )angelicog Ha scritto:  Allievo ma se imbottigli l'ultima bottiglia abbastanza torbida che succede?il surplus di lievito può far scoppiare la bottiglia a causa della rifermentazione?

Concordo con ANDREA! Ma l'ultima bottiglia è come la prima, avendo appena fatto un travaso, mescolando spesso, non dovresti avere la birra torbida!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

A ok.. Adesso valuto se acquistare un conico inox o un fermentatore standard di plastica bocca larga... Purtroppo ora possiedo solo un "bidone" quindi mi tocca fare tutto con quello.
Ho anche 2 botti da 10 lt ma ora ho dentro del sidro di mele.

Ringrazio tutti per gli interventi!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)