Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

starter lievito secco
#1

Ciao a tutti, so che è meglio fare uno starter al lievito ma non mi è molto chiara la procedura, io uso lievito secco.

Io faccio bollire mezzo bicchiere d'acqua e lo lascio raffreddare fino a che raggiunge la temp di 20/25 gradi, aggiungo il lievito e un cucchiaino di zucchero mescolando per far sciogliere il tutto, attendo 15/20 min e in teoria dovrebbe formarsi una schiumetta di lievito.
Ma questa schiumetta mi si è formata solo una volta su 5 che l'ho fatto, tutte le altre volte si addensa un po', ma io lo inoculo lo stesso, sbaglio qualcosa?!? Che rischio?!? Consigli?!?

Grazie a tutti!

Teo83 Birra
Cita messaggio
#2

Io avrei fatto bollire anche lo zucchero se proprio lo vuoi mettere, metterlo così potrebbe portare infezioni. Detto questo il lievito secco va solo reidratato e non fatto lo starter. Potresti provare a fare la stessa procedura anche 30 minuti prima dell'inoculo e vedere come ti va. Non ti preoccupare comunque, se usi quelle poche regolette per l'igiene, non hai problemi di sorta.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

infezioni da un cucchiaino di zucchero?!? Noooooooo!!! Spero proprio di no!
Ma serve fare lo starter su lievito secco o non serve quasi a niente?!?

Teo83 Birra
Cita messaggio
#4

Il basso costo delle bustine rende inutile e rischioso lo starter, che comunque prevede la realizzazione di un mini mosto e di conseguenza costi aggiuntivi. Considera che il secco costa circa 1/3 dei liquidi (che necessitano di starter. A quel punto se vuoi stare sicuro, metti una bustina in più a fronte di 2.5 euro di spesa.
P.S. Spero anch'io che non porti infezioni, ma il rischio esiste, non per altro si fa bollire lo zucchero del priming Wink

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)