Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ecco come ho coibentato il Pentolone
#1
Photo 

Se a qualcuno interessa: album fotografico.

La pentola è la solita del crucco, da 70l. Manca rubinetto a sfera INOX da 1/2" e un Termometro Bimetallico (dove c'è il buco), diam. 80mm.
Cita messaggio
#2

Ma hai coibentato in maniera fissa vedo. Io pensavo di crearlo in maniera da poterlo togliere quando devo lavare la pentola...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#3

Ho provato a bagnare l'alluminio. Tiene molto bene, quindi a meno di mettersi a grattare, non dovrebbero esserci problemi per il lavaggio.
Cita messaggio
#4

Quindi il rivestimento in alluminio compre la lana di roccia in maniera egregia e quando ho finito lavo sotto il rubinetto? Ottimo. Hai usato che tipo di collante? O era un nastro telato?

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

Cita messaggio
#6

Eh eh eh, simpatico. Non l'avevo visto.

Io, come si vede dalle foto, ho lasciato il foglio di carta e inoltre ho fatto un primo strato, con il nastro telato.
Poi, ho aggiunto meticolosamente, il nastro argentato et voilà.
Sono abbastanza soddisfatto, del lavoro fatto.

Se può interessare, il costo per la pentola da 70l è stato di circa 13,00€.
Ho usato la lana di vetro, perché più compatta della lana di roccia. Stesso prezzo e stessa tenuta.
L'alternativa, sicuramente più comoda, è il rotolo di sughero, ma i costi si decuplicano.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)