Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima ricetta E+G stile scozzese che ne pensate?
#1

Salve a tutti, sto per ordinare il materiale per effettuare la mia prima cotta con il metodo E+G.
Ho preparato (si spera) una ricetta con il programma HobbyBrew. Lo stile che vorrei provare ad ottenere (almeno spero) è una Ale Scozzese con un EBC basso ed un IBU medio. Essendo la prima volta che mi cimento nella preparazione della ricetta chiedo a voi esperti, se quella qui di seguito può andare ed eventualmente dove posso modificarla? Inoltre come malti speciali sono indeciso se utilizzare (assieme al Cara Pils) il Peat Smoke malt o il Rye malt oppure tutti e due assieme eliminando il Cara Pils, voi che dite?
Dimenticavo la ricetta è per 23 litri finali ma avendo una pentola per bollire il mosto che massimo contiene 22 litri (fino al bordo) ho ridotto i litri di bollitura a 10 (sperando di non aver commesso errori con il programma hobbybrew).
Ciao e grazie in anticipo per i vostri consigli

Ricetta per Bionda Ale stile scozzese, litri finali 23,0 (in bollitura 10,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,050; IBU: 24,2; EBC: 15;

Malti:
3500 gr Generic LME - Light , 1,035;
300 gr Peat Smoked Malt, 1,034; oppure 300 gr. Rye malt
300 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;

Luppoli e altro:
10 gr Admiral, 14,8 %a.a., 60 min;
14 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min;
14 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 15 min;

Lievito
SafAle s-04
Oppure
Scottish Ale nr. 1728 – 125 ml. Catalogo Mrmalt
Cita messaggio
#2

Ciao Maurovec, essendo in E+G l'efficenza su HB dovresti settarla al 100% e nella"library" cerca ed inserisci Muntons LME anzichè generic malt, in quanto è proprio il prodotto che reperirai sul sito di Mr. Malt, quindi più preciso nella compilazione della ricetta su HB. L'IBU se non la vuoi molto amara va bene così. Per i grani non ho mai usato lo smoked quindi aspetta chi ne sa più di me. Miao e fusa...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#3

Lo smoked, a mio avviso in E+G, necessita di minimash
Nelle scozzesi se non ricordo male ci va anche Roast Barley e Crystal in dose totale massima del 5% cadauno.

Ricetta molto carina, la berrei volentieri...

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#4

Grazie per il suggerimento micio
ecco di seguito la ricetta modificata (efficienza 100% ed estratto cambiato con il Muntons LME amber invece del light Muntons (perché mi risultava un EBC di 13) così il colore si avvicina il più possibile al minimo dello stile (17). Ora altro dubbio che mi rimane è il malto e cioè usare lo smoked o il Rye malt? oppure tutti e due togliendo il Cara Pils?

Ricetta per Bionda ale stile scozzese, litri finali 23,0 (in bollitura 10,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,054; IBU: 23,2; EBC: 16;

Malti:
300 gr Peat Smoked Malt, 1,034;
300 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
3500 gr Muntons LME - Amber, 1,037;

Luppoli e altro:
10 gr Admiral, 14,8 %a.a., 60 min;
14 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min;
14 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 15 min;

Grazie 8Gazza
Aspetto altri suggerimenti prima di modificare ulteriormente la ricetta per non stare sempre lì a smanettare con HB bella l'idea del Crystal ma devo cambiare nuovamente il l'estratto in light perché con l'amber viene troppo scura usando il crystal, ed io voglio stare intorno al minimo dello stile infatti con il light ho un EBC di 17.
Cita messaggio
#5

Ho una passione folle per la Scozia. Ditemi di più delle Ale Scozzesi, please


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#6

Se vai di soli estratti allora ok un amber. Altrimenti metti il light e aggiusti il colore proprio grazie ai grani... io andrei solo di Carapils, prova su HB da un minimo di 350 fino a raggiungere il colore desiderato. Io personalmente mi disinteresso al colore ma se per te è importante credo che il range della tua scozzese, per avere una OG di 1054, dovrebbe stare (sempre dati teorici) tra i 22 e i 44 EBC. in quanto diventerebbe una scottish export. Non so che grani hai ma non ci sta male, in piccolissime percentuali (max 3%) anche il Crystal.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#7

Il manuale recita così:

Og:1.040-54
Fg:1.010-16
A.V.B.:3.9-5.0
IBU:15-30
EBC:22-44
Acqua:mediamente solfata
Grani: maris otter
Grani Speciali: roasted barley (2%-4%) + crystal (2%-3%) oppure carapils (5%-10%) possibili aggiunte, in entrambi i casi, di munich (10%-20%), amber o biscuit (3%-5%) e fiocchi di avena
Luppoli: Fuggles, Goldings e Northern Brewer sia per aroma che per amaro
Spezie: nessuna
Lieviti: Fermentis Safale S-04, Wyeast 1728 Scottish Ale, WhiteLabs WLP028 Edimburgh Ale

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#8

Allora grazie per i consigli.
Ho modificato nuovamente (periamo per l'ultima volta) la ricetta. Eccola
Stile secondo HB: 9B - Scottish and Irish Ale - Scottish Heavy 70/-
OG 1035-1040 FG 1010-1015 IBU 10-25 EBC 17-33

Ricetta per , litri finali 23,0 (in bollitura 10,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,042; IBU: 20,6; EBC: 18;
OG leggermente più alta dello stile perché volevo essere sicuro che anche se la fermentazione si fermasse ad una FG di 1015 avrei un grado alcolico, male che vada, di 3.6° e non di 3.3° se poi la Fg sarà 1010 (come spero) avrò 4.3°.

Malti:
400 gr Peat Smoked Malt, 1,034; http://www.mr-malt.it/peated-whisky-malt...-1-kg.html
300 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033; in inventario
1500 gr Muntons DME - Amber, 1,046; http://www.mr-malt.it/materie-prime/estr...lvere.html
500 gr Muntons Dry Dark, 1,046; http://www.mr-malt.it/materie-prime/estr...lvere.html

Luppoli e altro:
10 gr Northdown, 8,5 %a.a., 60 min; http://www.mr-malt.it/materie-prime/lupp...-coni.html
10 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min; http://www.mr-malt.it/materie-prime/lupp...-coni.html
10 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 15 min;
10 gr Northdown, 8,5 %a.a., 15 min;

Lievito: Safe Ale s-04 da acquistare

N.B.: Ho cambiato i parametri di EBC che mi dà HB per quanto riguarda i malti Muntons perché diversi da quelli in vendita su Mr.Malt
per il Dark 95 EBC invece di 76,86 di HB
per l'amber 18 EBC invece di 33,49 di HB

Sul sito non è disponibile il luppolo E.K. Goldings (esaurito) ed il Admiral (non lo trovo) quindi quest'ultimo lo cambio con il Northdown aggiungendolo oltre che come amaro anche come aroma nell'ultima gittata (chissà cosa ne esce fuori)
Comunque vediamo se il rivenditore mr-malt della zona ha il necessario o devo aspettare

Non so se il malto peated whiscky sia nello stile ma voglio provare un malto affumicato inoltre il malto roasted Barley mi sembra troppo scuro per il quello che voglio ottenere.
Un'altra cosa come acqua userò quella in bottiglia, visto che deve essere una acqua mediamente solfata, mi potete consigliare quale si avvicina ai parametri previsti?.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
18-11-2014, 11:32

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)