Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

problemi con weizen
#1

Salve sono nuovo del forum.
Ho fatto quest'inverno la mia prima birra lagher in dotazione col kit fermentazione top ed è venuta molto buona.
Poi circa 1 mese fa ho fatto la mia seconda birra con kit mr malt premium weizen ma con lievito secco safbrew WB-06 + Estratto wheat sciroppo (1,5 kg) + 200 gr miele di castagno.
Ha fermentato in modo spettacolare per circa 3-4 gg poi si è fermata.
All'ottavo giorno ho travasato e lasciata riposare per altri 7 gg.
Temperatura di fermentazione 24-25 gradi.
Poi ho imbottigliato e finqui tutto bene. Quando ho aggiunto lo zucchero per la carbonazione in bottiglia col dosatore (brewing sugar con dosatore per bottiglie da 0,5 lt) la birra cominciava a schiumare ed uscire copiosa dalle bottiglie.
Cosa può essere stato? E sopratutto può aver rovinato la riuscita finale?
Grazie dei consigli che vorrete darmi.
Cita messaggio
#2

(11-07-2012, 07:08 )pepebrew Ha scritto:  Salve sono nuovo del forum.
Ho fatto quest'inverno la mia prima birra lagher in dotazione col kit fermentazione top ed è venuta molto buona.
Poi circa 1 mese fa ho fatto la mia seconda birra con kit mr malt premium weizen ma con lievito secco safbrew WB-06 + Estratto wheat sciroppo (1,5 kg) + 200 gr miele di castagno.
Ha fermentato in modo spettacolare per circa 3-4 gg poi si è fermata.
All'ottavo giorno ho travasato e lasciata riposare per altri 7 gg.
Temperatura di fermentazione 24-25 gradi.
Poi ho imbottigliato e finqui tutto bene. Quando ho aggiunto lo zucchero per la carbonazione in bottiglia col dosatore (brewing sugar con dosatore per bottiglie da 0,5 lt) la birra cominciava a schiumare ed uscire copiosa dalle bottiglie.
Cosa può essere stato? E sopratutto può aver rovinato la riuscita finale?
Grazie dei consigli che vorrete darmi.

di rovinare non ai rovinato niente. Devi fare il priming dare la giusta dose di zucchero alla birra

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(11-07-2012, 07:59 )toscanos Ha scritto:  di rovinare non ai rovinato niente. Devi fare il priming dare la giusta dose di zucchero alla birra

Grazie per la risposta. La prossima volta farò il priming direttamente nel fusto e non nelle bottiglie, utilizzando per calcolare la quantità il software Hobbybrew.
Consigliabile un ulteriore travaso prima di mettere lo zucchero? e in quanta acqua va sciolto lo zucchero?
Grazie
Cita messaggio
#4

io per comodità mettevo lo zucchero in bottiglia prima di imbottigliare, e non ho avuto mai fastidi, poi tappavo, smuovevo il tutto e lasciavo a riposo.. poi son passato al priming. per consiglio, sorelle, madri, morose, amici e amiche sono ottimi aiutanti quando fai il priming, loro massaggiano il mosto così da evitare la stratificazione dello zucchero e tu intanto imbottigli.
Cita messaggio
#5

(12-07-2012, 10:54 )pepebrew Ha scritto:  Grazie per la risposta. La prossima volta farò il priming direttamente nel fusto e non nelle bottiglie, utilizzando per calcolare la quantità il software Hobbybrew.
Consigliabile un ulteriore travaso prima di mettere lo zucchero? e in quanta acqua va sciolto lo zucchero?
Grazie

350 ml di acqua la fai riscaldare in un pendolino e fai bollire lo zucchero per 5 minuti. Raffreddi velocemente e lo butti nel mosto ogni 3 bottiglie mescoli.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)