Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema con temperatura fermentazione
#21

(12-06-2012, 03:08 )crc_error Ha scritto:  Lo terrò a mente la prossima volta che avvierò "una produzione" allora (cioè tra 15gg circa Big Grin)

Già che sono in mega OT: ma il lievito che trovo sul fondo lo posso recuperare e riutilizzare ogni volta? (per tutte le birre ad alta fermentazione intendo) o meglio di no?

GrazZzie ancora a tutti Wink

il lavaggio del lievito è una cosa complicata. se hai esperienza e sei bravo a farlo va bene. viceversa per i neofiti come me è meglio acquistarne del nuovo per ogni cotta e una volta finita la sua azione buttarlo Smile
Cita messaggio
#22

Grazie, magari poi cerco qualche info a riguardo (già mi sto leggendo mezzo forum per "impratichirmi" sul mestiere Big Grin)

Ciaoo
Cita messaggio
#23

(12-06-2012, 03:37 )crc_error Ha scritto:  Grazie, magari poi cerco qualche info a riguardo (già mi sto leggendo mezzo forum per "impratichirmi" sul mestiere Big Grin)

Ciaoo

fai bene Wink
Cita messaggio
#24

Tornando in tema temperature quali sono quelle ideali?

Se non ho capito male sotto i 18 per le lager,pils,bock,ecc e dai 19 ai 24 per le ale e le altre?

Ps. giusto per... in questi giorni ho un temperatura quasi costante tra i 17 e i 18. Non ho parole...
Cita messaggio
#25

per la lager e pils la temperatura e molto più bassa, per la prima fermentazione a 10 gradi e dopo a 2 gradi

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#26

Torno a voi o sapienti della birra! Birra02

Pensavo di essere ok con l'argomento, ma il socio mi ha messo un nuovo dubbio sulle temperature.

Le temperature indicate in questo e negli altri post, si riferiscono al mosto o all'ambiente?
Perché le mie (i famosi 27°C) erano quelli del mosto...

Idem per i lieviti, stavo guardando quelle dell' S-04 e il sito di mr-malt riporta da 15 a 24 gradi. E' sempre riferito alla temperatura ambientale o del mosto (2 o 3 gradi sopra)

Grazie ancora

Ciaoo
Cita messaggio
#27

(16-06-2012, 03:39 )crc_error Ha scritto:  Torno a voi o sapienti della birra! Birra02

Pensavo di essere ok con l'argomento, ma il socio mi ha messo un nuovo dubbio sulle temperature.

Le temperature indicate in questo e negli altri post, si riferiscono al mosto o all'ambiente?
Perché le mie (i famosi 27°C) erano quelli del mosto...

Idem per i lieviti, stavo guardando quelle dell' S-04 e il sito di mr-malt riporta da 15 a 24 gradi. E' sempre riferito alla temperatura ambientale o del mosto (2 o 3 gradi sopra)

Grazie ancora

Ciaoo

devi sempre fare affidamento alle temperature del mosto. inoltre quando inoculi il lievito (considera che l'optimum è 21°) devi considerare il fatto che la fermentazione produce calore oltre ad alcol e CO2. Quindi quando inoculi il lievito la temperatura del mosto mediamente salirà da 2 a 3 gradi. Se inoculi a 18-19 sei ok. Se inoculi a 23-24 vai fuori range. Possibilmente l'S04 svolgerà sempre la sua funzione a 26° ma si produrranno molti sottoprodotti ed esteri che modificheranno l'aroma e il gusto del prodotto finale.
Cita messaggio
#28

ok era come immaginavo...

grazie Wink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)