Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Problema con temperatura fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Problema con temperatura fermentazione (/showthread.php?tid=1834)

Pagine: 1 2 3


Problema con temperatura fermentazione - crc_error - 11-06-2012

Buongiorno a tutti!

Eccomi qua, al mio secondo post già a stressare chi più di me ne sa Angel

Ho un problema con le temperature di fermentazione di 2 kit.

Il primo è una Stout (Coopers) mentre il secondo è una Lager (sempre Coopers).

Per entrambe, ho fatto tutto il procedimento come da istruzioni:

- scaldato l'acqua
- aggiunto il malto preparato
- in sostituzione dello zucchero ho usato l'estratto di malto brewmalt - di birramia Tongue (l'avevo in casa e dovevo finirlo) -
- fatto bollire per circa 3 minuti
- raffreddato il tutto rapidamente (circa 15 min)
- messo nel fermentatore e ho aggiunto i litri d'acqua per arrivare a 23 litri (25 per la lager - così c'era scritto nelle istruzioni allegate)
- misurata la densità iniziale (1042 e 1040 per la lager)
- inoculato il lievito ad una temperatura di circa 22 gradi

Tutto è andato liscio tranne che per la temperatura. Non ho mai avuto una temperatura così alta durante la fermentazione.

Per tutti i 15 gg ( 7 di prima fermentazione e 7 dopo il travaso) ho avuto una temperatura quasi costante di 26-27 °C

La fermentazione è andata a buon fine (la Stout nei primi 2 gg ha schiumato e gorgogliato talmente tanto che la schiuma è uscita dal gorgogliatore - dovrei avere una foto... -)

Ieri con una densità di 1010 per entrambe ho imbottigliato. L'odore e il sapore non erano male.
La stout ha un sapore di Guinness sgasata con un forte retrogusto di liquirizia, mentre la lager boh.. sembra forse un po' troppo "vinosa" (passatemi il termine)

La domanda è: con una temperatura così alta che birra otterrò?Huh

Ciaoo


RE: Problema con temperatura fermentazione - Nanduzzu - 11-06-2012

è altina sicuramente ma non è un dramma....la lager non sara una lager...e la stout dovresti berla comunque...niente d irreparabile comunque potresti avere solo degli aromi + intensi diciamo....la prossima volta cerca pero d tenere la temperatura + bassa...magari immergi il fermentatore in una vasca d 'acqua, e/o mettici sopra una maglietta bagnata, potrebbe aiutarti ad abbassare la temperatura...


Problema con temperatura fermentazione - toscanos - 11-06-2012

Per avere una lager si deve fare a bassa fermentazione, con alta fermentazione non sarà una vera lager, si sentiranno degli aromi.
L'importante che non hai superato i 28 gradi in su.


RE: Problema con temperatura fermentazione - crc_error - 11-06-2012

Ciao e grazie per le risposte

@Nanduzzu: in che senso aromi più "intensi"? Puzzerà? Avrà un saporaccio? C'è niente che posso fare ora? Le bottiglie sono in cantina a circa 18-19 gradi..

@toscanos: ogni volta che scendevo a controllare il termometro era sempre tra i 26 e 27 gradi, non penso sia mai salita oltre (al massimo si sarà abbassata durante la notte)


Problema con temperatura fermentazione - toscanos - 11-06-2012

i lieviti superando i 28 gradi rilasciano aromi non previsti dallo stile.


RE: Problema con temperatura fermentazione - crc_error - 11-06-2012

(11-06-2012, 04:22 )toscanos Ha scritto:  i lieviti superando i 28 gradi rilasciano aromi non previsti dallo stile.

Azz! Io ero al limite.. Speriamo... in ogni caso adesso è troppo tardi per riparare giusto?


Problema con temperatura fermentazione - toscanos - 11-06-2012

adesso devi solo sperare. Ma stai tranquillo a 26 o 27 gradi non succede niente.


RE: Problema con temperatura fermentazione - ermajio - 11-06-2012

(11-06-2012, 10:38 )crc_error Ha scritto:  Per tutti i 15 gg ( 7 di prima fermentazione e 7 dopo il travaso) ho avuto una temperatura quasi costante di 26-27 °C

Per la lager 26 gradi sono tanti anche se usi un lievito ad alta fermentazione... i lieviti ad alta fermentazione comunque tendono a produrre delle note fruttate floreali e spezziate quindi per la lager non lo so' cosa ne esce fuori ma ti prego di farci sapere... tante volte cacci una nuova birraSmile...


RE: Problema con temperatura fermentazione - toscanos - 11-06-2012

(11-06-2012, 08:31 )ermajio Ha scritto:  Per la lager 26 gradi sono tanti anche se usi un lievito ad alta fermentazione... i lieviti ad alta fermentazione comunque tendono a produrre delle note fruttate floreali e spezziate quindi per la lager non lo so' cosa ne esce fuori ma ti prego di farci sapere... tante volte cacci una nuova birraSmile...

Anche 20 gradi per una lager son tanti. Bisognerebbe farla a bassa fermentazione, se la fai alta fino a 26, va bene, tanto non è una lager.


RE: Problema con temperatura fermentazione - crc_error - 11-06-2012

(11-06-2012, 08:31 )ermajio Ha scritto:  Per la lager 26 gradi sono tanti anche se usi un lievito ad alta fermentazione... i lieviti ad alta fermentazione comunque tendono a produrre delle note fruttate floreali e spezziate quindi per la lager non lo so' cosa ne esce fuori ma ti prego di farci sapere... tante volte cacci una nuova birraSmile...

Il sapore (pre imbottigliamento) era buonino, anche se aveva un gusto un po' troppo "tipo vino", l'odore invece sembrava quello di una weiss.. Big Grin
Chissà che diavolo uscirà...

Il lievito era quello in dotazione con il malto, per adesso mi limito ad usare le bustine in dotazione.
Ho ancora parecchi dubbi sui "passaggi base", l'uso di lieviti secchi o liquidi "extra kit" mi sembra ancora un traguardo molto lontano Cool

(11-06-2012, 10:24 )toscanos Ha scritto:  Anche 20 gradi per una lager son tanti. Bisognerebbe farla a bassa fermentazione, se la fai alta fino a 26, va bene, tanto non è una lager.

Infatti per quello chiedevo "che birra otterrò?" eheheh Angel

Domandina a freddo: ma tra le istruzioni, diciamo "base" (fornite sul sito di mr-malt, birramia, ecc..) e quelle allegate al malto quale è meglio prendere in considerazione?