Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Qualche consiglio su zuccheri e lieviti
#21

Bene, è in fermentazione (anche se credo di aver fatto 1 o 2 errori)....misurata densità 1048/50, sul kit cè scritta solo la densità finale 1008/10...come OG puo starci?

Il kit prevedeva 17 l d'acqua+1kg di zucchero, io ho aggiunto 1kg di estratto di malto secco e circa 300 g di zucchero bruno candito...

Speriamo parta la fermentazione, ho preparato circa 1 ora prima il lievito in mezzo bicchiere d'acqua con un cucchiaino di zucchero, solo che si è gonfiato a dismisura fuoriuscendo dal bicchiere, dopodichè ho deciso di travasarlo in una tazza piu grande(sanitizzata) dove ha continuato a gonfiarsi...non vorrei che tutti questi traslochi lo abbiano rovinato, voi che dite?
comunque poi ho inoculato a circa 22/23° e ossigenato ben bene!
Cita messaggio
#22

tranquillo, va bene così, adesso aspetta.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#23

Ciao a tutti, è 3/4 giorni che misuro la densità e risulta sempre fissa a 1014 (OG 1048/50)....il kit dice di imbottigliare a 1004/06...voi cosa dite meglio che aspetto qualche giorno in piu o imbottiglio?

Per ricapitolare un attimo la fermetazione è iniziata circa 13 giorni fa, dopo una settimana ho travasato nel secondo fermentatore, ogni tanto ancora adesso gorgoglia (tipo un ruttino ogni 5/10 min).

Al posto di aggiungere come da kit 1kg di zucchero, ho aggiunto 1kg di estratto di malto secco e circa 300 g di zucchero bruno candito...può il malto alterare la densità?
Cita messaggio
#24

(21-03-2012, 01:43 )giamma Ha scritto:  Ciao a tutti, è 3/4 giorni che misuro la densità e risulta sempre fissa a 1014 (OG 1048/50)....il kit dice di imbottigliare a 1004/06...voi cosa dite meglio che aspetto qualche giorno in piu o imbottiglio?

Per ricapitolare un attimo la fermetazione è iniziata circa 13 giorni fa, dopo una settimana ho travasato nel secondo fermentatore, ogni tanto ancora adesso gorgoglia (tipo un ruttino ogni 5/10 min).

Al posto di aggiungere come da kit 1kg di zucchero, ho aggiunto 1kg di estratto di malto secco e circa 300 g di zucchero bruno candito...può il malto alterare la densità?

Bravo, ti sei risposto.
La sostituzione dello zucchero con il malto comporta una FG superiore di qualche punto, quindi con l'aggiunta che hai fatto di zucchero bruno candito giustifichi la densità maggiore.
Se ancora vedi che il gorgogliatore da segni di vita ti consiglio di aspettare ancora qualche giorno, tanto avendo già fatto un travaso la birra non si rovina; anzi qualcuno effettua un secondo travaso ed aspetta ancora una settimana prima dell'ultimo travaso pre-imbottigliamento.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#25

(21-03-2012, 05:36 )Tmassimo500 Ha scritto:  Bravo, ti sei risposto.
La sostituzione dello zucchero con il malto comporta una FG superiore di qualche punto, quindi con l'aggiunta che hai fatto di zucchero bruno candito giustifichi la densità maggiore.
Se ancora vedi che il gorgogliatore da segni di vita ti consiglio di aspettare ancora qualche giorno, tanto avendo già fatto un travaso la birra non si rovina; anzi qualcuno effettua un secondo travaso ed aspetta ancora una settimana prima dell'ultimo travaso pre-imbottigliamento.

Come pensavo infatti...aspetto ancora un po di giorni allora, tanto male non gli fa!
Grazie mille!

Cita messaggio
#26

Oggi vorrei imbottigliare....prima però aspetto un vostro consiglio.

Quanto zucchero per litro mi consigliate di mettere?

tenendo conto che:

OG 1048/50
FG 1014

preparata con 1kg di estratto di malto e 300g di zucchero candito scuro

fermetata ad una temperatura di 22° circa.

Grazie!
Cita messaggio
#27

Giamma, la quantità di zucchero dipende dalla temperatura massima di fermentazione in quanto ti indica quanta CO2 è rimasta nel mosto; la seguente tabella te la indica :

10° 1,20
12° 1,12
14° 1,05
16° 0,99
18° 0,93
20° 0,88
22° 0,83
24° 0,78
26° 0,73

poi ti serve il valore della CO2 per il tuo stile di birra, ti elenco qualche stile con il rispettivo CO2:
British ales 1,5 - 2,0
Porter, Stout 1,7 - 2,3
Belgian ales 1,9 - 2,4
Lager 2,2 - 2,7
Wheat beer 3,3 - 4,5

adesso la formula:
(dens. desiderata - dens. residua) * 4 = gr./litro

esempio per una belgian fermentata a 22°

( 2,2 - 0,83) * 4 = 5,48 gr./litro * 23 lt. = 126 gr.

Sciogli lo zucchero per l'intera quantità di birra che prepari in 250 cl di acqua bollita, lasci raffreddare a 20 gradi e unisci l'acqua zuccherata al mosto, agiti dolcemente per amalgamare ed inizi ad imbottigliare; ricordati di mescolare ogni 4/5 bottiglie altrimenti lo zucchero stratifica ed avrai delle bottiglie liscie ed altre gasatissime tutta schiuma.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#28

ok perfetto....seguirò alla lettera il tuo consiglio!
Grazie per la tempestività della risposta!
Cita messaggio
#29

salve, ho deciso di fare una canadian coopers, ma non avendo trovato il lievito us05 stavo pensando di virare sul s04 in alternativa del lievito già presente nel kit...è fattibile come modifica?
Cita messaggio
#30

(09-02-2013, 05:57 )Mr.raikkonen Ha scritto:  salve, ho deciso di fare una canadian coopers, ma non avendo trovato il lievito us05 stavo pensando di virare sul s04 in alternativa del lievito già presente nel kit...è fattibile come modifica?

prova

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)