Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dubbio su birra Stout piccante
#1

ciao a tutti!
ho iniziato da poco a produrre birra e mi piacerebbe preparare una milk stout aromatizzata con peperoncino con questa ricetta:

1 latta Coopers Stout (1,7kg)
1kg estratto di malto secco dark
250g lattosio
400g zucchero bianco

Aroma: 1g/l peperoncino secco intero

Lievito: Fermentis SafBrew T-58

mi chiedevo se le quantità di peperoncino e di lattosio vadano bene e se il lievito è adatto.
ciao e grazie!Birra05Birra05Birra05
Cita messaggio
#2

Perché quel lievito?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Non lo so, mi sembra il più adatto per una stout, altrimenti cosa si può usare? US-05?

Ma soprattutto, sarà la mia prima esperienza con le spezie: ho il dubbio che il peperoncino sia troppo (anche se non penso di usarne uno particolarmente piccante) e poi non so quando mi conviene aggiungerlo, faccio una tisana e poi la uso per il mosto oppure lo metto a freddo? nel primo o nel secondo fermentatore?
Cita messaggio
#4

Il T-58 è un lievito belga! Hai bisogno dello s-04! Un grammo a parer mio, sembra troppo, poi come prima esperienza non esagerare! A freddo rilascia poco, meglio fare bollire, poi a fuoco spento il resto dei fermentabili!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Magari incomincia a fare una milk stout equilibrata poi pensiamo al peperoncino

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

(13-10-2014, 11:43 )Vianex Ha scritto:  ciao a tutti!
ho iniziato da poco a produrre birra e mi piacerebbe preparare una milk stout aromatizzata con peperoncino con questa ricetta:

1 latta Coopers Stout (1,7kg)
1kg estratto di malto secco dark
250g lattosio
400g zucchero bianco

Aroma: 1g/l peperoncino secco intero

Lievito: Fermentis SafBrew T-58

mi chiedevo se le quantità di peperoncino e di lattosio vadano bene e se il lievito è adatto.
ciao e grazie!Birra05Birra05Birra05

Io non farei tutto dark! Sopratutto se usi il secco, che richiuso per bene è facilissimo da conservare!
Fai a metà con un light, o un'amber, meglio...

Se hai pensato alla milk stout perché non ti dispiace una birra non troppo amara, puoi pure aumentare il lattosio. altri 100/150 g, secondo me.

Per il peperoncino... se l'hai scelto, evidentemente ti piace. La capsaicina non è idrosolubile, ma liposolubile, quindi in acqua la tiri fuori ma non la sfrutti.
Cosa diversa è l'alcool, che la scinde, quindi detto in parole semplici, te la fa sentire.
In pratica, io farei così: ne userei poco in bollitura (diciamo 5g?) e altri 5/max10g in DH. Poi, al momento di imbottigliare, per prova, infilerei un pezzetto di peperoncino in una bottiglia, giusto per capire quanto ti piace e quanto il tempo (e l'alcool) tira fuori il gusto, per la prossima volta.

Facendo così, con la bollitura tiri fuori un poco di capsaicina, con il dh tiri fuori il resto e i profumi. E la maturazione dovrebbe dare i risultati!
Direi almeno 2-3 mesi. Non + di 7-8 mesi, visto che la base è sempre un kit!

Detto questo, opinione finale: dolce e piccante, per me, non vanno bene. Nemmeno il cioccolato, lo fanno dolce (al peperoncino)... infatti si usa un buon fondente con % elevate di cacao...
Metti anche che quel kit ha sempre una vena leggera di liquirizia...

Buona birra!

p.s. Ovviamente quoto allievo per il lievito... il t58 è belga e speziato, per una stout meglio se cambi! O cambia birra (ovvero kit...)
Cita messaggio
#7

Grazie mille!

Seguirò i tuoi consigli, faccio metà estratto dark e metà light e il peperoncino come mi hai spiegato.
Di lattosio pensavo di rimanere sui 250g proprio per non farla diventare troppo dolce.

Per il lievito uso l'S04 tanto lo devo comprare comunque.
Cita messaggio
#8

Sempre una bustina di scorta!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

Si non usare il t58 !!! É stato il mio 2° o 3° kit e leggendo da qualche parte a suo tempo lo consigliavano e credendo di avere fatto la scoperta del secolo lo usato ! Per come é creata la Coopers non ci azzecca per nulla !!!!
Allievo ( e Lomandy ) ti ha consigliato bene e io l'ho provato sulla mia birra !

Using Tapatalk
Cita messaggio
#10

una sweet stout piccante mi sembra proprio strana come concetto al di là di saperla fare Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)